Gran Premio del Giappone, in pole Verstappen su Red Bull

#image_title
Max Verstappen ha conquistato la pole per il Gran Premio del Giappone con un giro immenso per la Red Bull a Suzuka, battendo le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri al secondo e terzo posto. Charles Leclerc è arrivato quarto per la Ferrari, con il suo compagno di squadra Lewis Hamilton ottavo. George Russell e Kimi Antonelli sono arrivati quinto e sesto per la Mercedes.
La pole non sarà di poco sollievo per Verstappen e la Red Bull ed è andata abbastanza contro le aspettative, dato che la macchina non era sembrata forte come la McLaren o la Mercedes nei round di apertura, tantomeno a Suzuka questo fine settimana.
Ha dimostrato che, data piena libertà, la RB21 è ancora una macchina veloce e potrebbe ancora essere una contendente al titolo. La McLaren sembrava la più forte in un certo senso nelle prove, ma quando è stata lasciata completamente libera a Suzuka in una lotta serrata, sono stati Verstappen e la Red Bull ad avere la meglio, preparando un’affascinante lotta per domenica.
Quarta pole consecutiva per Verstappen in Giappone

Per le ultime manche Norris sapeva di dover accelerare e replicare un po’ della forma mostrata nel weekend, e ha puntualmente inchiodato un primo settore molto veloce. Scagliando la sua auto su una pista impegnativa che premia l’impegno, ha eseguito alla perfezione, prendendo il primo posto.
Tuttavia, dietro di lui anche Verstappen aveva trovato il suo ritmo quando contava davvero, trascinando la Red Bull in curva nonostante tutti i suoi difetti. Non essendo stato il più veloce in nessuna fase per tutto il weekend, ha tirato fuori un giro brillante quando necessario, superando Norris con un tempo di 1 min 26.983 sec, un centesimo in più del pilota britannico.
Tsunoda, tuttavia, sembrava avere una presa migliore fin dall’inizio, solo un decimo più lento di Verstappen nella prima sessione di prove e entro tre decimi nella terza sessione di prove. Davanti al suo pubblico di casa in qualifica era sembrato in forma nella fase di apertura, ma non è riuscito a migliorare man mano che la pista si evolveva e il suo ultimo giro veloce in Q2 è stato trasandato. Si è rivelato costoso ed è uscito al 15° posto, a mezzo secondo da Verstappen.
Lawson della Racing Bulls, a bordo di una vettura complessivamente più maneggevole e facile da gestire, ha ottenuto il 14° posto, il suo miglior risultato di questa stagione, in particolare davanti a Tsunoda, ma era comunque sette posizioni dietro al suo compagno di squadra Isack Hadjar, che ha ottenuto un ottimo settimo posto.
Le qualifiche sono state interrotte con una bandiera rossa a causa di un incendio nell’erba accanto alla pista durante la Q2, un problema che è durato per tutto il weekend. Ci sono state due interruzioni per incendi sia nella seconda che nella terza sessione di prove libere. Sono stati innescati dalle scintille provenienti dalla plancia di protezione delle auto, che hanno incendiato l’erba molto secca, costringendo ogni volta i commissari a uscire a bordo pista per spegnerli.
La FIA ha affermato che dopo i problemi nella terza sessione di prove libere, l’erba sarebbe stata inumidita prima delle qualifiche e, mentre la sessione era interrotta, è stata distribuita più acqua nel tentativo di prevenire ulteriori incendi. Gli incendi potrebbero essere un problema durante la gara di domenica, anche se è prevista un po’ di pioggia durante la notte, il che potrebbe alleviare il problema.
Alex Albon era nono per la Williams e Oliver Bearman era un impressionante decimo per la Haas. Pierre Gasly è arrivato 11° per l’Alpine, Carlos Sainz 12° per la Williams e Fernando Alonso 13° per l’Aston Martin. Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto erano 16° e 17° per la Sauber. Esteban Ocon era 18° per la Haas, Jack Doohan 19° per l’Alpine e Lance Stroll 20° per l’Aston Martin.
About The Author
