Papa Francesco, tributo del mondo al Papa della compassione

#image_title
“Alle 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Tutta la sua vita è stata dedicata al servizio del Signore e della sua Chiesa”, ha detto Farrell nell’annuncio. “Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, soprattutto per i più poveri ed emarginati.
Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, affidiamo l’anima di Papa Francesco all’amore infinito e misericordioso di Dio, Uno e Trino.″
Da tutto il mondo arrivano gli omaggi al Papa, ecco solo alcuni dei messaggi
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica
“Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grande vuoto che si crea con il venir meno del punto di riferimento che per me sempre ha rappresentato.
La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo.
Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità.
La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi.”
Primo ministro italiano Giorgia Meloni
“Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli, dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno nemmeno nei momenti di prova e sofferenza.
Salutiamo il Santo Padre con il cuore pieno di tristezza.”
Primo ministro neozelandese Christopher Luxon.
“Sono addolorato nell’apprendere della scomparsa di Papa Francesco. Uomo umile, la sua eredità include un impegno incrollabile nei confronti dei più vulnerabili, della giustizia sociale e del dialogo interreligioso.
Il mio pensiero va ai cattolici e a tutti coloro che, in Nuova Zelanda e nel mondo, piangono la sua scomparsa.”
Primo ministro olandese Dick Schoof.
“La comunità cattolica mondiale saluta un leader che ha riconosciuto i problemi urgenti del nostro tempo e li ha portati all’attenzione. Con il suo stile di vita sobrio, i suoi atti di servizio e la sua compassione, Papa Francesco è stato un modello per molti, cattolici e non cattolici. Lo ricordiamo con grande rispetto.”
Presidente israeliano Isaac Herzog
“Uomo di profonda fede e sconfinata compassione, ha dedicato la sua vita a sollevare i poveri e a invocare la pace in un mondo travagliato.
Spero davvero che le sue preghiere per la pace in Medio Oriente e per il ritorno sano e salvo degli ostaggi (a Gaza) trovino presto risposta.”
Presidente francese Emmanuel Macron
Macron ha affermato che durante il suo pontificato, Papa Francesco si è sempre schierato dalla parte dei più vulnerabili e dei più fragili e che lo ha fatto con molta umiltà.
“In questo periodo di guerra e brutalità, aveva sensibilità per l’altro, per i più fragili”, ha detto Macron ai giornalisti.
Ha ringraziato il Papa per le sue numerose visite in Francia, tra cui quella in Corsica a dicembre.
Macron ha espresso le sue condoglianze “ai cattolici di tutto il mondo”, affermando che “un grande dolore” sarà avvertito in Francia e a livello internazionale.
Le campane della cattedrale di Notre Dame a Parigi hanno suonato 88 rintocchi in memoria di Papa Francesco, hanno riferito i media francesi.
A mezzogiorno si terrà una messa in suo onore a Notre Dame e le autorità cittadine spegneranno le luci della Torre Eiffel lunedì sera in memoria del Papa.
Vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance
“Ho appena appreso della scomparsa di Papa Francesco.
Il mio cuore è rivolto ai milioni di cristiani in tutto il mondo che lo amavano.
Sono stato felice di vederlo ieri, anche se era ovviamente molto malato. Ma lo ricorderò sempre per l’omelia che ha pronunciato nei primissimi giorni del COVID. È stata davvero bellissima. Che Dio lo benedica.”
Re Carlo
“Mia moglie ed io siamo profondamente addolorati nell’apprendere della morte di Papa Francesco. Tuttavia, il nostro cuore pesante si è in qualche modo alleviato sapendo che Sua Santità ha potuto condividere un augurio pasquale con la Chiesa e il mondo che ha servito con tanta devozione durante tutta la sua vita e il suo ministero.
Sua Santità sarà ricordato per la sua compassione, la sua preoccupazione per l’unità della Chiesa e per il suo instancabile impegno per le cause comuni di tutti gli uomini di fede e di coloro che, con la loro buona volontà, operano per il bene degli altri.
La sua convinzione che la cura del Creato sia un’espressione esistenziale della fede in Dio ha trovato eco in tantissime persone in tutto il mondo. Attraverso il suo lavoro e la sua cura per le persone e per il pianeta, ha toccato profondamente la vita di tantissime persone.
La Regina e io ricordiamo con particolare affetto i nostri incontri con Sua Santità nel corso degli anni e siamo stati profondamente commossi di aver potuto fargli visita all’inizio del mese.
Inviamo le nostre più sentite condoglianze e la nostra più profonda solidarietà alla Chiesa che ha servito con tanta determinazione e alle innumerevoli persone in tutto il mondo che, ispirate dalla sua vita, piangeranno la devastante perdita di questo fedele seguace di Gesù Cristo.”
Primo ministro indiano, Narendra Modi
“Profondamente addolorato per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. In quest’ora di dolore e di ricordo, porgo le mie più sentite condoglianze alla comunità cattolica mondiale”, ha scritto Modi su X.
Papa Francesco sarà sempre ricordato come un faro di compassione, umiltà e coraggio spirituale da milioni di persone in tutto il mondo”.
Primo ministro della Gran Bretagna, Keir Starmer
“Mi unisco al dolore di milioni di persone in tutto il mondo per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
La sua leadership in un periodo complesso e difficile per il mondo e per la Chiesa è stata coraggiosa, ma è sempre scaturita da una profonda umiltà.
Papa Francesco è stato un papa per i poveri, gli oppressi e i dimenticati. È stato vicino alle realtà della fragilità umana, incontrando cristiani in tutto il mondo che affrontano guerre, carestie, persecuzioni e povertà. Eppure non ha mai perso la speranza in un mondo migliore.”
Presidente della Russia, Vladimir Putin
“Vi prego di accettare le mie più sincere condoglianze per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco”, ha detto Putin in un messaggio al cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa.
“Durante gli anni del suo pontificato, ha promosso attivamente lo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica romana, nonché la cooperazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede.
In quest’ora triste, vorrei trasmettere a voi e a tutto il clero cattolico le mie parole di solidarietà e sostegno”.
Presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos
“Le Filippine si uniscono alla comunità cattolica mondiale nel dolore per la perdita di Sua Santità Papa Francesco. Uomo di profonda fede e umiltà, Papa Francesco ha guidato non solo con saggezza, ma anche con un cuore aperto a tutti, specialmente ai poveri e ai dimenticati.
Con l’esempio, Papa Francesco ci ha insegnato che essere un buon cristiano significa offrire gentilezza e cura gli uni agli altri. La sua umiltà ha riportato molti all’ovile della Chiesa.
Mentre piangiamo la sua scomparsa, rendiamo omaggio a una vita che ha portato speranza e compassione a così tante persone e ci ha ispirato ad amarci gli uni gli altri come Cristo ci ha amato.
È un giorno profondamente triste.”
Presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelenskyy
“Milioni di persone in tutto il mondo piangono la tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco.
La sua vita è stata dedicata a Dio, al popolo e alla Chiesa. Sapeva dare speranza, alleviare le sofferenze attraverso la preghiera e promuovere l’unità. Pregava per la pace in Ucraina e per gli ucraini.
Ci uniamo al dolore dei cattolici e di tutti i cristiani che si sono rivolti a Papa Francesco per il loro sostegno spirituale. Memoria eterna!”
Il primo ministro della Grecia, Kyriakos Mitsotakis
“Oggi ci uniamo al dolore dei cristiani cattolici di tutto il mondo per la perdita del leader religioso della Chiesa cattolica romana.
Papa Francesco sarà ricordato come un leader morale che credeva nella pace, nella solidarietà e nell’amicizia”, ha dichiarato Mitsotakis in una dichiarazione.”
Il presidente dell’Argentina, Javier Milei
“Come Presidente, come argentino e, fondamentalmente, come uomo di fede, saluto il Santo Padre e mi unisco a tutti coloro che oggi si trovano ad affrontare questa triste notizia. Riposa in pace”.
Il presidente di Timor Est, José Ramos-Horta
Ha affermato che la morte di Papa Francesco è una perdita enorme per il mondo, non solo per i cristiani, riporta Reuters.
L’88enne pontefice è stato il primo papa a visitare Timor Est in oltre 30 anni, dopo Giovanni Paolo II, la cui visita diede un impulso storico al movimento per l’indipendenza del Paese dall’Indonesia occupata dal 1975 al 1999.
Il presidente della nazione più giovane dell’Asia, a maggioranza cattolica, ha dichiarato a Reuters che le bandiere di Timor Est saranno esposte a mezz’asta per una settimana per onorare la vita del defunto pontefice e che verrà celebrata anche una messa in suo onore.
“Lascia una profonda eredità di umanità, giustizia e fratellanza umana, una perdita enorme per il mondo, non solo per i cristiani”, ha affermato.
Ramos-Horta ha elogiato il coraggio di Francesco nel parlare “in favore dei poveri, dei deboli…contro l’arroganza, contro gli abusi, contro le guerre”.
Il primo ministro scozzese John Swinney
Ha affermato che Papa Francesco è stato “una voce per la pace, la tolleranza e la riconciliazione” e un pioniere in quanto primo papa proveniente dall’emisfero australe.
“Sua Santità si è espresso apertamente su molte delle questioni urgenti del nostro tempo, come il cambiamento climatico, la pena di morte e l’ascesa dell’intelligenza artificiale. Si confrontava regolarmente con i leader mondiali e li chiamava a rispondere delle loro parole e azioni.
Papa Francesco ha riconosciuto e promosso la virtù della compassione e si è prodigato per le comunità povere ed emarginate in tutto il mondo. Ha portato conforto, sicurezza e speranza a molti.
So che le persone troveranno conforto nella solidarietà delle loro comunità in questo momento così difficile. Condivido il dolore della comunità cattolica, in Scozia e nel mondo, nel lutto per la perdita di Sua Santità. Che riposi in pace”.
Il primo ministro australiano Anthony Albanese
“Oggi, le preghiere di oltre un miliardo di persone – di tutte le nazioni e di ogni estrazione sociale – accompagnano Papa Francesco nel suo riposo eterno.
Ci ha esortato a ricordare tutto ciò che abbiamo in comune e ha chiesto al mondo di ascoltare il grido della terra, la nostra casa comune.
Ha invitato i leader mondiali a unirsi a lui e, per citare le sue parole, a ‘emergere dalla notte oscura delle guerre e della devastazione ambientale per trasformare il nostro futuro comune nell’alba di un giorno nuovo e radioso’.”
Per i cattolici australiani, era un paladino devoto e un padre amorevole”
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa
“I cattolici e le persone di tutte le fedi sono oggi addolorati per la scomparsa di un leader spirituale che ha cercato di unire l’umanità e desiderava un mondo governato dai valori umani fondamentali.
Come leader della Chiesa e figura di spicco a livello globale, Papa Francesco ha promosso una visione del mondo basata su inclusione, uguaglianza e cura per gli individui e i gruppi emarginati, nonché sulla custodia responsabile e sostenibile dell’ambiente naturale”.
Taiwan
Taiwan ha espresso le sue condoglianze al Vaticano, uno dei pochi governi che riconoscono Taiwan come Stato.
“Grazie alla profonda amicizia tra Taiwan e il Vaticano, oltre a inviare funzionari di livello appropriato come inviati speciali per partecipare ai funerali del Papa, alti funzionari governativi prenderanno parte anche alla messa di commemorazione tenuta dall’ambasciata del Vaticano a Taiwan per esprimere le più sentite condoglianze del popolo taiwanese, dei fedeli cattolici e del governo”, ha affermato il Ministero degli Affari Esteri di Taiwan in una nota.
“La sua umiltà e la sua sollecitudine per l’umanità intera, in particolare il suo appello attivo per la pace nel mondo, rimarranno sempre nei cuori del nostro popolo e del nostro governo. In questo momento di dolore, il nostro popolo, i cattolici e il governo sono uniti nel lutto.”
Il presidente del Kenya, William Ruto
“Ci uniamo alla Chiesa cattolica e alla comunità cristiana mondiale nel lutto per la scomparsa di Papa Francesco.
Questa è una grave perdita per i fedeli cattolici e per il mondo cristiano. Papa Francesco sarà ricordato per una vita dedicata al servizio del Signore, della Chiesa e dell’umanità.
Ha dato esempio di leadership al servizio attraverso la sua umiltà, il suo incrollabile impegno verso l’inclusività e la giustizia e la sua profonda compassione per i poveri e i vulnerabili.
Le sue forti convinzioni etiche e morali hanno ispirato milioni di persone in tutto il mondo, a prescindere dalla fede o dal background.
Possa la sua anima riposare in pace eterna.”
L’account X della Casa Bianca
“Riposa in pace, Papa Francesco.”
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz
“La Chiesa cattolica e il mondo perdono un difensore dei deboli, una persona riconciliatrice e dal cuore caldo.
Ho apprezzato molto la sua chiara visione delle sfide che ci troviamo ad affrontare”, ha detto il leader uscente su X. “Le mie condoglianze vanno alla comunità religiosa mondiale”.
Il presidente polacco, Andrzej Duda
“Nel suo ministero pastorale fu guidato dall’umiltà e dalla semplicità.”
Il rabbino capo Pinchas Goldschmidt
“Il rabbino capo Pinchas Goldschmidt, presidente della Conferenza dei rabbini europei (CER), ha espresso alla Santa Sede il profondo dolore della CER per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Il Rabbino Capo Goldschmidt ricorda l’incrollabile dedizione di Papa Francesco alla promozione della pace e della buona volontà in tutto il mondo. Ricorda anche con affetto i suoi numerosi incontri con il Papa e i suoi sforzi per rafforzare le relazioni cattolico-ebraiche, incluso il loro incontro in occasione della commemorazione del 50° anniversario di Nostra Aetate, la Dichiarazione del Concilio Vaticano II del 1965 che ha profondamente trasformato il dialogo interreligioso.”
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan
“Ho appreso con dolore la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale del mondo cattolico e Presidente della Santa Sede. Rispettato statista, Papa Francesco è stato anche un leader spirituale che ha dato importanza al dialogo tra diverse religioni e ha preso l’iniziativa di fronte alle tragedie umanitarie, in particolare la questione palestinese e il genocidio a Gaza.
A nome mio e della mia nazione, porgo le mie condoglianze e la mia solidarietà alla famiglia del defunto, allo Stato del Vaticano e al mondo cattolico.”
Il Dalai Lama
“Sua Santità Papa Francesco si è dedicato al servizio degli altri, rivelando costantemente con le sue azioni come vivere una vita semplice ma significativa.
Il miglior omaggio che possiamo rendergli è essere una persona dal cuore d’oro, al servizio degli altri ovunque e in qualsiasi modo possibile.”
L’ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden
!È con grande tristezza che Jill ed io abbiamo appreso della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Era diverso da chiunque lo avesse preceduto. Papa Francesco sarà ricordato come uno dei leader più influenti del nostro tempo e io mi sento meglio per averlo conosciuto.
Per decenni, ha servito i più vulnerabili in tutta l’Argentina e la sua missione di servire i poveri non è mai cessata. Come Papa, è stato un pastore amorevole e un maestro stimolante che ha aperto la strada a diverse fedi.
Ci ha comandato di lottare per la pace e proteggere il nostro pianeta dalla crisi climatica.
Ha difeso i senza voce e i deboli. Ci ha fatto sentire tutti benvenuti e considerati dalla Chiesa.
Ha promosso l’equità e la fine della povertà e della sofferenza in tutto il mondo. E soprattutto, è stato un Papa per tutti. È stato il Papa del popolo: una luce di fede, speranza e amore.”