Negrita tornano con “Buona Fortuna”, inno alla libertà

#image_title
Lo scorso 28 marzo i Negrita hanno pubblicato Canzoni per Anni Spietati, il nuovo album che segna un ritorno potente e carico di significato per la storica rock band italiana.
A confermare l’entusiasmo del pubblico, l’album ha debuttato nella Top 10 della classifica FIMI generale, conquistando il nono posto, e ha raggiunto la terza posizione nella classifica dei supporti fisici (CD, vinili e cassette).
Un risultato che testimonia il profondo legame tra la band e i fan, alimentato da una carriera trentennale e da una coerenza artistica rara.
Da venerdì 25 aprile arriva in radio Buona Fortuna, nuovo singolo estratto dall’album.
Il brano è molto più di una semplice canzone: è un manifesto di resistenza e speranza, un inno alla libertà in un’epoca segnata da incertezze, contraddizioni e disillusione.
I Negrita, con la loro consueta intensità, dedicano questo pezzo a chi oggi fatica a riconoscersi nel presente, a chi si sente fuori posto in una società che spesso dimentica l’importanza della libertà, individuale e collettiva.
Curiosamente, Buona Fortuna affonda le sue radici nel passato della band: l’idea originaria risale infatti al 1999, ma è stata riscoperta e completamente rivisitata.
La struttura, l’energia e il significato del brano sono stati trasformati fino a raggiungere la forma attuale, perfettamente coerente con lo spirito del nuovo disco. Il risultato è un brano potente, che unisce il sound riconoscibile dei Negrita a una nuova maturità artistica e umana.
Canzoni per Anni Spietati, undicesimo album in studio pubblicato il 28 marzo 2025 per Universal Music, arriva dopo sette anni di silenzio della band.
Canzoni per Anni Spietati è un concept album di nove tracce, della durata di circa 35 minuti, che affronta tematiche sociali e politiche con uno sguardo critico e disincantato.
Il folk è la matrice compositiva del disco, ma gli arrangiamenti spaziano in direzioni diverse, mantenendo una forte italianità nella forma canzone.
Tra le sorprese del disco spiccano due omaggi importanti: Song to Dylan, ispirato a Bob Dylan, e un tributo a Francesco De Gregori, entrambi scelti per il loro valore simbolico e la profonda connessione con le tematiche centrali dell’album.
Il disco include anche i singoli Non Esistono Innocenti Amico Mio, Noi Siamo Gli Altri e Nel blu (Lettera ai Padroni della Terra), che hanno anticipato l’uscita dell’album.
Questi brani, insieme al resto del repertorio, sono al centro del Canzoni per Anni Spietati Tour 2025, partito con un tutto esaurito all’Atlantico di Roma e che proseguirà nei principali club italiani fino a maggio.
Con Canzoni per Anni Spietati, i Negrita firmano un’opera matura e coraggiosa, che unisce la loro identità rock a una nuova consapevolezza artistica, offrendo uno sguardo lucido e appassionato sul presente.