![sarah toscano • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/01/sarah-toscano.webp)
#image_title
Sarah Toscano è una giovane cantautrice, nata il 9 gennaio 2006 a Vigevano, in provincia di Pavia.
Fin da piccola ha mostrato una forte passione per la musica, iniziando a suonare il pianoforte e a comporre le sue prime canzoni durante l’infanzia.
Sarah ha dichiarato che la musica le ha insegnato a non aver paura di esprimere se stessa, un aspetto che si riflette nella sincerità e nell’autenticità dei suoi brani.
Nel 2022, ha partecipato al concorso Area Sanremo, distinguendosi tra i venti finalisti e ricevendo la targa dedicata a Vittorio De Scalzi.
Nello stesso anno, il 21 ottobre, ha pubblicato il suo primo EP intitolato Riflesso, contenente sei tracce, tra cui il singolo di debutto 9 giugno, distribuito dall’etichetta Universal Music Italia.
Il grande pubblico ha iniziato a conoscerla nel 2024, quando ha vinto la ventitreesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.
Durante il programma, Sarah ha colpito per la sua versatilità e profondità artistica, consolidando la sua presenza nel panorama musicale italiano.
Il brano inedito Sexy magica, pubblicato mentre era nel programma, è stato uno dei tormentoni dell’estate 2024.
Il suo stile musicale si colloca principalmente nel genere pop e dance-pop.
Fin da giovane, ha tratto ispirazione da artiste internazionali come Dua Lipa, Olivia Rodrigo, Ariana Grande e Rihanna, apprezzando particolarmente la fluidità e la musicalità della lingua inglese.
Le sue composizioni riflettono una forte influenza del pop internazionale, caratterizzate da melodie accattivanti e ritmi coinvolgenti.
Sarah ha espresso il desiderio di portare nello scenario musicale italiano, in particolare, e si sente, uno stile simile a quello di Dua Lipa, fondendo elementi di pop e dance per creare brani energici e contemporanei.
Oltre alle influenze internazionali, Sarah apprezza anche la musica italiana, sebbene ritenga che ci siano meno artisti di riferimento nel panorama nazionale.
Questa combinazione di influenze le consente di creare un sound che unisce la tradizione musicale italiana con le tendenze pop globali.
Nel dicembre 2024, è stata annunciata la sua partecipazione al 75º Festival di Sanremo, in programma dall’11 al 15 febbraio 2025.
Sarah gareggerà con il brano Amarcord, una canzone che esplora il tema della nostalgia e dei ricordi, offrendo una riflessione personale sulle emozioni vissute a diciannove anni.
Il titolo Amarcord richiama l’omonimo film di Federico Fellini, suggerendo un legame con la memoria e il passato.
Dopo Sanremo, Sarah ha in programma due concerti: il 18 ottobre 2025 ai Magazzini Generali di Milano e il 25 ottobre 2025 al Largo Venue di Roma.
Questi eventi rappresentano un’ulteriore occasione per condividere la sua musica con il pubblico e consolidare la sua carriera artistica.
Con la sua partecipazione a Sanremo 2025, Sarah Toscano si conferma una delle giovani promesse della scena musicale italiana.