Achille Lauro, Comuni mortali, l’album della rinascita

#image_title
Comuni Mortali, il settimo album in studio di Achille Lauro, uscirà il 18 aprile 2025 per Warner Music Italy. L’artista romano ha definito questo progetto come “l’album più importante della mia carriera”, segnando un nuovo capitolo di maturità artistica, intimità e consapevolezza.
Il titolo Comuni Mortali racchiude la filosofia che permea l’intero lavoro: la celebrazione della fragilità umana, dell’uguaglianza esistenziale e della necessità di trovare poesia anche nella caducità della vita.
Lauro abbandona i toni provocatori del passato per immergersi in una narrazione più autentica e viscerale, dove l’emotività prende il posto dell’estetica.
Nel disco si parla di amore, perdita, solitudine, rinascita e del legame viscerale con la città di Roma.
Lauro si mette a nudo, restituendo un’immagine più vera di sé stesso. La copertina, che lo ritrae con una farfalla sul volto, è simbolo di trasformazione: la farfalla rappresenta l’anima, il passaggio, la rinascita dopo un periodo di buio.
Tracklist ufficiale
-
Perdutamente
-
AMOR
-
Dannata San Francisco
-
Cristina
-
Fiori di Papavero
-
Amore Disperato
-
Incoscienti Giovani
-
Walk of Fame
-
Dirty Love
-
Nati da una Costola
-
Happy Birthday Mr. Kennedy
-
Barabba III
Comuni Mortali sarà disponibile in vari formati:
-
CD standard e softpack autografato
-
Vinile nero standard
-
Picture disc numerato e autografato
-
Vinile deluxe con foto esclusiva
-
Streaming e download digitale
Il release party dell’album si è già trasformato in evento: Lauro si è esibito in Piazza di Spagna sotto la pioggia, regalando un momento magico a oltre 2.000 fan. Una dichiarazione d’amore alla Capitale che lo ha visto nascere e crescere artisticamente.
A seguire, Lauro porterà Comuni Mortali in tour:
-
29 giugno 2025 – Circo Massimo, Roma (sold out)
-
1 luglio 2025 – Circo Massimo, Roma
-
Da marzo 2026 – Tour nei palazzetti: Eboli, Bari, Milano (doppia data), Padova, Torino, Firenze, Bologna
Con Comuni Mortali, Achille Lauro si conferma un artista in continua evoluzione. Un disco maturo, sincero e sentito, capace di toccare le corde più intime dell’animo umano. Un inno alla fragilità e alla bellezza del sentirsi vivi.