Ballando con le Stelle, giuria sotto accusa, difformità nei giudizi

#image_title
Partiamo dal presupposto che Ballando con le Stelle è uno spettacolo televisivo che deve rispondere a regole di spettacolo che non sempre vanno d’accordo con il ballo nello specifico. Non vogliamo con questo dire che le esigenze dello show, debbano soppiantare completamente l’elemento essenziale su cui dovrebbe basarsi un programma che il ballo ce lo ha addirittura nel titolo, ma spostare completamente l’attenzione dalla pista al banco dei giudici ci sembra eccessivo.
A Ballando con le Stelle la gara vera e propria è ormai completamente soppiantata dalle esternazioni non lusinghiere e difformi dei cinque giurati, incoerenti nelle valutazioni. Nella puntata del 2 novembre, terminata da poche ore, Massimiliano Ossini si è reso protagonista di una vera e propria levata di scudi sottolineando quanto siano duri e pieni di livore, gli aggettivi con cui i giurati si rivolgono ai concorrenti. Il conduttore di Uno Mattina è esploso dopo che Canino gli ha detto che era democristiano nel ballo, nel senso che cerca di accontentare tutti ma non rende felice nessuno.
Atmosfera tesissima durante un botta e risposta che si è protratto per lungo tempo fino a quando Selvaggia Lucarelli ha chiesto al conduttore quali fossero gli aggettivi offensivi pronunciati nei confronti dei concorrenti, di rimando Ossini ha risposto “Vatti a rivedere la puntata” suscitando la reazione della blogger, “non sono tua sorella, vattela a vedere (la puntata) non me lo dici”. Fatto sta che Ossini incredibilmente per essere smentito, ha preso voti discreti, a parte la Lucarelli che gli ha rifilato un 4. Secca la risposta del conduttore “Se si protesta si viene puniti”.
In tutto ciò l’imbarazzante Carlucci, la vera democristiana è lei e non il ballo di Ossini, ha accompagnato il pesante botta e risposta con sorrisi e risatine senza mai provare a prendere in mano la situazione per riportare la discussione sui binari della tranquillità, d’altronde se la conduttrice fosse stata capace di gestire le situazioni, i cinque giurati se ne starebbero a casa da tempo, sostituiti da altri più competenti.
A parte la Lucarelli che comunque serve al contesto come provocatrice e demolitrice, gli altri sono fastidiosi e, lasciatecelo dire, anche un pò vigliacchi, pronti a cambiare il proprio giudizio qualora il concorrente alzi la voce o protesti per esecuzione del ballo o trattamento ricevuto. Zazzeroni tra i cinque è quello che offende di meno, ma sono già diverse volte che adotta comportamenti da cartellino rosso con Federica Nargi, battute a sfondo sessuale, lasciate tranquillamente passare dalla Carlucci. Stesso discorso per Mariotto, irritante per le palette alzate a sproposito, per le battute da bar di Caracas e per l’incompetenza e la maleducazione che contraddistinguono i suoi interventi.
Ha ragione Ossini quando sostiene che non c’è lo stesso comportamento per tutti, la stessa Nargi ha preso 50 punti, l’en plein, ma non è stata esaltata come altri, tra questi Barbareschi, l’unico concorrente vicino alla destra che sta simpatico alla Lucarelli da quando la blogger siede dietro il banco dei giudici, Mussolini, De Girolamo e Zanicchi ne sanno qualcosa. Con la Bruganelli poi ci deve essere qualcosa di personale che va oltre lo show, sta accadendo ciò che accade nei reality quando tutti i concorrenti si coalizzano contro uno, il pubblico a casa aiuta il concorrente in difficoltà.
Sonia ha vinto lo spareggio contro Friedman, al quale sono stati concessi 40 minuti in cui ha potuto ammorbare i telespettatori con le sue battute che non fanno ridere e il suo italiano stentato, capiamo (fino a un certo punto), che si debba arrivare all’1,30 per provare a superare con lo share la De Filippi, ma lasciare libero Friedman di dire e fare ciò che vuole è davvero troppo.
Imbarazzante il solito teatrino della Erra con Furkan, al quale da qualche puntata si è aggiunta la Lucarelli. Il turco tra l’altro sarà anche un bravo attore, ma non ci sembra che brilli in simpatia, ha atteggiamenti da divo di Hollywood perchè ovviamente glieli si lasciano passare, in Turchia forse non lo riconosce neanche il portiere di casa sua (beato lui).
Note positive della puntata, l’esibizione e il messaggio di Anna Lou Castoldi, la ventenne figlia di Morgan e Asia Argento non si può più considerare una sorpresa, ma è una vera e propria conferma, un esempio per i coetanei e una risposta concreta ai pregiudizi. Il samba spettacolare di Federica Nargi, i ringraziamenti commossi di Nina Zilli costretta a fermarsi per infortunio, Tommaso Marini che ha cominciato a raccontarsi, il messaggio sulla maternità e l’esibizione di Federica Pellegrini e per i nostalgici anni ’70,’80 e ’90, l’esibizione di Edwige Fenech, icona di un’epoca nonchè la stoccata di Paolantoni alla giuria “Fazio mi prende in giro, ma amorevolmente come si fa con gli amici, voi lo fate con cattiveria”.
Eh già, la cattiveria, quella che in uno spettacolo di intrattenimento leggero del sabato sera non dovrebbe esistere e a cui la televisione “moderna” non sa più rinunciare. Alla prossima.
About The Author
