Ballando con le Stelle, Guaccero e Nargi le più brave ma vincerà la Pellegrini

#image_title
Ballando con le Stelle è arrivato alla fine del suo percorso stagionale, sabato prossimo sarà celebrato l’ultimo atto di una cavalcata cominciata lo scorso 28 settembre e che grandi soddisfazioni ha portato al dancing show della Carlucci, giunto ormai alla diciannovesima stagione. Le storture di una giuria che ad eccezione della Lucarelli andrebbe in gran parte rivista, l’inutilità del tesoretto e dei giudici popolari, nonché la palese incapacità della conduttrice di saper prendere posizione, sono state in parte mitigate da un cast di concorrenti tra i migliori che lo show di Ra1 abbia mai avuto.
Ci sono almeno quattro individualità che nelle precedenti edizioni avrebbero vinto a mani basse, ma che si sono ritrovate in un anno di grazia in cui la qualità è alta e che lascia poco spazio al miglioramento e alle sorprese. Guaccero e Nargi hanno dimostrato fin da subito di avere un passo in più e una caparbietà tali da cercare sempre la perfezione, che hanno fatto di loro delle concorrenti tenaci e amate dal pubblico.
I FINALISTI
Questa volta il nostro commento vogliamo incentrarlo proprio sui finalisti, in fondo sono arrivate le coppie più dotate, più l’innesto di Barbareschi che in ragione dell’operazione di ripulitura del personaggio, è riuscito a guadagnarsi anche la card salvezza per approdare in finale. Federica Nargi, Bianca Guaccero, Anna Lou Castoldi, Federica Pellegrini, Tommaso Marini e appunto, Luca Barbareschi, hanno avuto percorsi e situazioni diverse all’interno dello show, ma probabilmente a parte Bruganelli e Madonia, sono stati i personaggi che in quasi tre mesi hanno riempito social, programmi tv e giornali quando si parlava della trasmissione, pertanto ben venga che siano loro a cimentarsi nell’ultimo atto.
Tra tutti Federica Nargi è colei che in fin dei conti meriterebbe di più la vittoria finale. Partita da outsider la ex velina i gradi di favorita se li è guadagnati in pista, senza essere un personaggio televisivo conosciutissimo e con addosso il cliché della soubrette moglie di un calciatore, ha da subito mostrato ironia, tenacia, simpatia e determinazione, non si è mai pianta addosso, non ha mai tirato fuori la nostalgia per marito e figli lontani e ha sempre accettato, laddove ci siano state, le critiche della giuria. Per il resto, 5 sabati su 11 con l’en plein dei voti raccontano alla perfezione il suo percorso.
Bianca Guaccero ha pagato il peso di essere partita da favorita, abbiamo più volte detto da queste colonne quanto sia una delle artiste più complete che abbiamo in Italia, anzi di questi tempi qualche anno fa glielo ha detto in diretta la Carrà, una che di showgirl e di televisione se ne intendeva.
La ex conduttrice di Detto Fatto, oltre a mostrare una indiscutibile bravura, si è pianta spesso addosso, in più è incorsa in quello che televisivamente può rivelarsi un boomerang, infilarsi nel gossip rendendo pubblica la love story con il suo ballerino. Spostare tutto altrove ha levato il focus del pubblico sull’elemento principale e il primo posto di ieri ha tutta l’aria di essere un contentino per ripagarla di quanto accadrà durante la finalissima, nonostante i 30 punti di bonus.
Anna Lou Castoldi è stata la vera rivelazione di questa edizione ed è stata anche apprezzata dalla giuria nonché un esempio per i suoi coetanei attraverso le storie che ha raccontato. Poi probabilmente ha fatto ombra a qualcuno e gli autori hanno racchiuso la sua narrazione nell’amicizia con Nikita, il suo giovane ballerino. Anna Lou a nostro avviso può essere annoverata insieme a Madonia, in un’altra vittima della Pellegrini.
La campionessa di nuoto, oltre a quelli realizzati in carriera ha anche il record di essere stata sempre sopravvalutata dalla giuria, che con lei non ha mai spaccato il capello in quattro, di aver puntato i piedi fino a farsi cambiare maestro, di essersi fatta assegnare uno tra i professionisti più blasonati dopo l’infortunio di Peron, e di aver sempre pilotato l’attenzione su sé stessa, dando l’idea di una donna che non riesce ad accettare i propri limiti e che accusa gli altri per le proprie sconfitte. Un ringraziamento a Madonia che la ha comunque portata in semifinale sarebbe stato più che doveroso, ma non c’è stato, adesso aspettiamo l’ultimo atto, il primo immeritato primo posto della sua vita.
Tommaso Marini, ha interpretato lo show nel migliore dei modi, non capiamo perché le sue esibizioni siano sempre andate in onda oltre mezzanotte, ha dato un bell’esempio di applicazione e di quanto un campione possa restare sempre con i piedi per terra accettando le critiche quando ci sono state, la sua finale è meritata.
Di Barbareschi abbiamo già parlato, il suo ripescaggio era prevedibile, l’attore in tutto il suo percorso ha cercato di mostrare un altro lato di sé, ma quando per anni ti sei fatto conoscere in un modo è difficile che il pubblico creda alle folgorazioni sulla via di Damasco. Troppo buonismo, troppe lacrime e lasciatecelo dire, troppa recitazione. Una operazione lavatrice mal riuscita, ma soprattutto esasperata.
MARIOTTO
Infine un piccolo inciso su Mariotto, dello stilista prestato alla televisione ne abbiamo abbondantemente parlato,( Mariotto, per la Rai va bene così, tornerà scusandosi ) non staremo qui a ripetere cose già dette, una cosa però ci preme dirlo, l’hype della trasmissione sul suo ritorno è stato imbarazzante. In una serata senza concorrenza, senza necessità di recuperare ascolti, già altissimi, trattare Mariotto come una star internazionale è sembrato veramente fuori luogo.
La puntata di ieri sera ha realizzato il 29% di share e quasi 4 milioni di telespettatori non di certo per il ritorno in studio di Mariotto, ma perché il programma è piaciuto. La parentesi dedicata al giurato è stata squallida con tanto di parolaccia fuori onda e scuse finte al pubblico, d’altronde Mariotto subito dopo ha ricominciato a comportarsi come sempre.
La battuta più vera la ha fatta Alessandro Siani, ospite con Pieraccioni e Chillemi per promozionare il loro film in uscita, scherzando ha detto :“Veniamo a ballare qui, Ballando con le Stelle è una sicurezza…a tempo indeterminato”, niente di più vero, la democristiana Carlucci non manda via nessuno.
About The Author
