Barbra Streisand: 83 anni da icona senza tempo

#image_title
Oggi Barbra Streisand compie 83 anni, e il mondo le rende omaggio celebrando una carriera straordinaria e un’eredità culturale che va ben oltre lo spettacolo. Attrice, cantante, regista, produttrice, attivista: Barbra è una vera forza della natura.
Una Carriera da Record
Fin dagli esordi negli anni ’60, Streisand ha infranto ogni aspettativa. È una delle poche artiste al mondo ad aver ottenuto un EGOT (Emmy, Grammy, Oscar e Tony), oltre a due Oscar, dieci Grammy Awards e oltre 150 milioni di dischi venduti.
Curiosità su Barbra Streisand
Non volle mai rifarsi il naso, nonostante le pressioni iniziali nel mondo dello spettacolo. La sua risposta? “Cambiare il mio naso avrebbe cambiato il mio suono”.
Il suo duetto virtuale con Elvis Presley è uno dei più visti su YouTube — eppure i due non hanno mai cantato insieme dal vivo!
È una grande amante degli animali e ha clonato il suo cane Samantha due volte dopo la sua morte.
Non ama cantare dal vivo. La sua fobia del palcoscenico è nota, motivo per cui le sue esibizioni dal vivo sono rare e sempre evento.
Ha rifiutato ruoli leggendari, incluso quello di Catwoman in Batman Returns e Eva Perón in Evita.
I Film più Famosi di Barbra Streisand
Oltre alla sua carriera musicale, la Streisand ha lasciato un segno indelebile nel mondo del cinema. Ecco alcuni dei suoi film più iconici:
- Funny Girl (1968)
Questo film è stato il trampolino di lancio di Streisand come attrice di fama internazionale. Nel ruolo della cantante Fanny Brice, Barbra vinse l’Oscar come Miglior Attrice. La sua interpretazione in questo film rimane una delle più memorabili della storia del cinema. - A Star Is Born (1976)
In questo celebre remake del classico di Hollywood, Barbra interpreta Esther, una cantante emergente che si innamora di un attore in declino (interpretato da Kris Kristofferson). La sua performance è stata acclamata dalla critica, e la colonna sonora, con il brano Evergreen, ha vinto un Academy Award. -
Yentl (1983)
Come regista, produttrice, sceneggiatrice e protagonista, Streisand ha creato questo film che racconta la storia di una giovane donna ebraica che si traveste da uomo per studiare la Tora. Il film è stato acclamato per la sua audacia e per il modo in cui ha trattato temi di genere e identità. - The Way We Were (1973)
Una delle storie d’amore più emozionanti del cinema, dove Barbra interpreta una donna idealista e impegnata socialmente, mentre Robert Redford è un uomo pragmatico e di successo. La canzone The Way We Were, interpretata dalla stessa Streisand, è diventata un classico. - Meet the Fockers (2004)
Questa commedia, dove Streisand interpreta la madre di Ben Stiller, è stata un grande successo commerciale. La sua interpretazione di una donna libera e senza peli sulla lingua ha fatto ridere milioni di spettatori e le ha guadagnato nuove generazioni di fan. - The Mirror Has Two Faces (1996)
Nel suo ruolo di regista e protagonista, Barbra racconta la storia di una donna che, dopo un matrimonio fallito, si riscopre nell’amore in una relazione non convenzionale. Il film esplora tematiche di bellezza, intelligenza e relazioni, ed è stato acclamato dalla critica.
L’Impatto oltre lo Schermo
La Barbra Streisand Foundation ha donato milioni di dollari a cause legate alla giustizia sociale, alla ricerca medica e ai diritti delle donne. È anche una sostenitrice convinta della democrazia e della libertà di stampa.
Con Yentl (1983), Barbra è diventata la prima donna a scrivere, produrre, dirigere e recitare in un film importante di Hollywood, aprendo la strada a una nuova generazione di registe.
Un’Eredità Viva
Nel 2023 ha pubblicato My Name Is Barbra, un’autobiografia intensa e sincera che offre uno sguardo raro sulla donna dietro la leggenda.
Auguri, Barbra
A 83 anni, Barbra Streisand continua a ispirare. Il suo coraggio, il suo talento e la sua autenticità sono un faro per chi sogna in grande e non ha paura di essere sé stesso.