Chiara Ferragni e Fedez, accordo raggiunto, ma a che prezzo?

#image_title
Dopo mesi di tensioni e speculazioni sui media, Chiara Ferragni e Fedez hanno deciso di accordarsi per una separazione consensuale ormai quasi del tutto definita nei dettagli.
In base agli accordi raggiunti, i figli Leone e Vittoria saranno affidati a entrambi i genitori, con una gestione congiunta del tempo trascorso con ciascuno.
Per quanto riguarda le spese, Fedez si è offerto di coprire interamente i costi scolastici, sanitari e sportivi dei bambini, mentre le altre spese quotidiane saranno suddivise a seconda di chi avrà i figli in quel momento.
Punto fondamentale, l’esposizione dei bambini sui social che dovrà essere approvata da entrambi i genitori.
Le procedure per formalizzare la separazione e il divorzio si svolgeranno tramite canali telematici per evitare la presenza in tribunale.
Questo il fatto. Due considerazioni, però, sono d’obbligo.
A quanto pare la coppia ha trovato un accordo più che sensato, la domanda è: potevano arrivarci prima invece di trascinarsi nel fango a vicenda per mesi?
O, come abbiamo più volte ipotizzato, quello spettacolo orribile è servito solo a distogliere l’attenzione dai fatti ben più gravi che riguardavano le loro attività professionali e finanziarie? Se così fosse, direi che ci sono riusciti.
Abbiamo assistito alla pubblicazione di decine di articoli che ci illustravano chi baciava chi, e poco o niente su raid punitivi, amicizie discutibili o speculazioni che definire immonde è essere gentili.
Il problema, e ci dispiace davvero per loro, che i quasi ex Ferragnez sono stati capaci, in pochi mesi, di distruggere tutto ciò che artificiosamente, a questo punto dobbiamo dire, avevano creato.
Popolarità, ma soprattutto credibilità rase al suolo da dei mesi di follia mediatica e non vorremmo essere nei loro panni quando un giorno, non troppo lontano, dovranno spiegare alle due meravigliose creature che hanno avuto la fortuna di mettere al mondo chi siano davvero i loro genitori.