![clara sanremo 2025 • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/01/clara-sanremo-2025.webp)
#image_title
La 75ª edizione del Festival di Sanremo vedrà il ritorno di Clara, che si esibirà nuovamente sul palco dell’Ariston con “Febbre”, un brano ricco di significati. Prodotto da Dardust, il pezzo rappresenta una metafora del cambiamento interiore, delle altalene emotive che accompagnano il percorso di crescita personale e la scoperta della propria identità.
Biografia
Clara, nome d’arte di Clara Soccini, è una cantautrice, attrice e modella italiana nata a Varese il 25 ottobre 1999. La giovane artista è diventata celebre grazie alla vittoria a Sanremo Giovani 2023, conquistata con il brano Boulevard.
Le origini e gli studi
Clara è cresciuta a Travedona Monate, un piccolo comune della provincia di Varese, dove ha trascorso l’infanzia insieme al fratello Filippo, ora residente nei Paesi Bassi. Suo padre, Emanuele, è un imprenditore attivo nel settore dell’antiquariato e originario di Biandronno, mentre sua madre Francesca, insegnante, proviene da Vimercate, in provincia di Monza e Brianza.
Ha frequentato il liceo linguistico “Alessandro Manzoni” nella sua città natale, periodo durante il quale ha iniziato a studiare canto e pianoforte, passioni che si sarebbero trasformate in una promettente carriera artistica.
Il debutto musicale e il successo
Nel 2020 Clara ha avviato la sua carriera musicale, pubblicando i primi singoli e collaborando con artisti come Nicola Siciliano per il brano Io e te.
Tra il 2020 e il 2022 ha rilasciato tracce come Freak, Ammirerò (con Kermit), Bilico (con Seife) e Il tempo delle mele.
La svolta arriva nel 2023 con il brano Origami all’alba, realizzato con Matteo Paolillo e Lolloflow. Inserito nella colonna sonora della serie TV Mare Fuori, il brano ha scalato le classifiche italiane, raggiungendo la quarta posizione FIMI e ottenendo tre dischi di platino. Nello stesso anno, ha pubblicato altri singoli di successo come Cicatrice e Replay, quest’ultimo in collaborazione con MV Killa.
A dicembre 2023, Clara ha trionfato a Sanremo Giovani con il brano Boulevard, che le ha permesso di partecipare al Festival di Sanremo 2024.
Sanremo 2024 e il primo album
Al 74° Festival di Sanremo, ha presentato il brano Diamanti grezzi, classificandosi ventiquattresima ma ottenendo prestigiosi riconoscimenti come il Premio Enzo Jannacci Nuovo IMAIE per la migliore interpretazione.
Il 16 febbraio 2024 ha pubblicato il suo album d’esordio, Primo, che ha debuttato al sesto posto nella Classifica FIMI.
Nel corso dell’anno, ha rilasciato nuovi singoli come Ragazzi fuori e collaborato con Icy Subzero per il brano Ghetto Love. L’estate 2024 è stata caratterizzata dal suo Primo Summer Tour, che l’ha portata su numerosi palchi italiani.
Tra gli eventi di spicco della sua carriera musicale, Clara si è esibita in importanti festival come il Future Hits Live e il TIM Summer Hits, fino a calcare il palco della cerimonia d’apertura dell’81ª Mostra del Cinema di Venezia.
Il successo come attrice
Nel 2023, ha raggiunto una grande popolarità grazie al ruolo di Giulia, alias Crazy J, nella terza stagione della serie Mare Fuori. Il successo è proseguito nel 2024 con la quarta stagione della serie e lo spin-off Mare Fuori #confessioni.
La sua partecipazione alla serie ha mostrato il suo talento anche nella recitazione, portandola a essere ospite di programmi televisivi come Verissimo e Le Iene, dove ha raccontato la sua crescita personale e artistica.
Una carriera nella moda
Dopo aver conseguito la maturità linguistica, Clara si è trasferita a Milano, iniziando la carriera da modella. Ha posato per diverse riviste, tra cui Grazia, e sfilato in eventi prestigiosi come la Milano Fashion Week e la celebrazione di Born in Roma in Puglia.
Nel 2024 è stata madrina del Magna Graecia Film Festival e volto di campagne pubblicitarie di rilievo, tra cui Motorola e la collezione Intimate Conversation di Yamamay.
Sanremo 2025: un talento poliedrico
Tra musica, recitazione e moda, Clara si è affermata come una delle artiste italiane più promettenti della sua generazione, capace di distinguersi in ambiti diversi e di lasciare un segno grazie alla sua versatilità e al suo carisma.
La sua prima apparizione sul palco dell’Ariston ha segnato un ottimo debutto, questa seconda partecipazione è l’occasione per riconfermarsi ma anche per far conoscere nuovi lati di sé.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/12/claudia-maria-iannello.webp)