![coppa italia • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/coppa-italia.webp)
#image_title
Il Milan si qualifica per la semifinale di Coppa Italia 2024-2025 grazie a un convincente 3-1 contro la Roma a San Siro, mostrando carattere e qualità tecnica, grazie ad un Abraham in versione bomber e al contributo dei nuovi arrivati.
Ma ecco, nel dettaglio, cos’è successo in questo secondo quarto di finale:
Dominio rossonero e segnali positivi dai nuovi acquisti
Sergio Conceiçao cambia due pedine rispetto al derby, inserendo Fofana a centrocampo e Jimenez in attacco. I nuovi acquisti partono dalla panchina.
Ranieri, invece, opta per Celik al posto dello squalificato Mancini e sceglie Pisilli e Shomurodov.
Il Milan passa in vantaggio alla prima vera occasione: al 16’ Theo Hernandez serve Abraham, che colpisce di testa e batte Svilar. La Roma prova a reagire con Shomurodov, che al 23’ sfiora il pari.
Al 30’, Pisilli colpisce la traversa e pochi minuti dopo Maignan salva su un tiro insidioso di Dybala. Poco prima dell’intervallo, Theo Hernandez serve ancora Abraham, che sfrutta un errore difensivo e firma il 2-0.
La Roma prova a reagire, ma il Milan chiude i giochi
All’intervallo, Ranieri inserisce Dovbyk, Pellegrini e Rensch. La Roma parte forte e al 54’ accorcia con Dovbyk, bravo a sfruttare un cross e insaccare da pochi passi.
Il Milan, però, non si fa sorprendere e al 71’ chiude definitivamente il match: Giménez serve Joao Felix, che con un tocco sotto perfetto supera Svilar.
Al 75’ un autogol di Reijnders viene annullato per fuorigioco di Dovbyk.
La Roma non riesce più a reagire e il Milan conquista con merito la semifinale, continuando a sognare il trofeo.
Conceiçao: “Contento della prestazione, ma dobbiamo ancora lavorare”
Il tecnico portoghese ha elogiato la squadra per l’impegno e la mentalità mostrata:
“Nel calcio e nella vita, la passione e l’ambizione sono fondamentali. Sono soddisfatto della prestazione, ma non significa che nelle altre partite i ragazzi abbiano corso di meno.
Abbiamo avuto solo un allenamento per preparare questa gara, non ho il tempo di lavorare sui dettagli, ma ho a disposizione giocatori intelligenti e questo mi rende contento. Il secondo gol è stato molto bello e anche i nuovi acquisti hanno dimostrato di essere calciatori di grande intelligenza”
Sul gol di Joao Felix, ha apprezzato il gesto tecnico, ma ha preferito tenere alta la concentrazione:
“È stata una bella rete, ma non abbiamo ancora fatto nulla. Mancano tre partite per vincere la Coppa Italia, quindi dobbiamo restare concentrati. Ora la priorità è l’Empoli, sarà una sfida complicata e vogliamo continuare su questa strada”
L’allenatore ha poi sottolineato l’importanza dell’equilibrio in campo:
“Nel calcio è essenziale mantenere l’equilibrio, sia in fase di possesso che di non possesso. Ci stiamo lavorando e vogliamo migliorare sempre di più”
Su Leao, Conceiçao ha ribadito che il portoghese ha ancora margini di crescita:
“Può fare molto di più, ha qualità straordinarie. Deve capire che anche senza palla è fondamentale il suo contributo alla squadra. Giocare in un collettivo significa mettersi a disposizione, uscire dalla comfort zone non è semplice, ma per me è essenziale. Ha il potenziale per diventare un giocatore di livello assoluto”
Infine, il tecnico ha parlato delle somiglianze con il suo Porto:
“Non siamo ancora a quel livello, ma ci stiamo lavorando. Voglio una squadra più compatta e aggressiva. Con i nuovi acquisti posso finalmente sviluppare il mio gioco con due punte, come piace a me”.
Ranieri: “Le abbiamo provate tutte, complimenti ai ragazzi”
Nel post-partita, Claudio Ranieri ha analizzato la sconfitta e rassicurato i tifosi giallorossi:
“Prima di tutto, bisogna fare i complimenti al Milan, perché ha una qualità incredibile. Dal centrocampo in su sono davvero forti. Noi abbiamo provato in tutti i modi a metterli in difficoltà, siamo andati vicini al gol con una traversa e poi abbiamo subito il secondo gol.
Quando affronti una squadra così attrezzata, può succedere. Un po’ di rimpianto c’è per il fuorigioco sul nostro secondo gol, quei dieci centimetri avrebbero potuto riaprire la partita. Ma ho comunque fatto i complimenti ai ragazzi per la prestazione”
Il tecnico ha poi sottolineato come la squadra abbia cercato di seguire le indicazioni tattiche, pur riconoscendo le difficoltà nel metterle in pratica:
“Avevamo parlato della necessità di non subire gol in contropiede, ma mettere in pratica certe cose non è mai semplice. L’importante è aver lottato fino alla fine. Ora sono curioso di vedere come reagirà la squadra. Ci aspetta una trasferta complicata a Venezia, e sarà interessante capire come risponderanno i ragazzi”
Infine, ha voluto evidenziare il percorso positivo della squadra da quando è arrivato:
“Dobbiamo essere consapevoli di aver dato il massimo. Da quando sono qui, la squadra ha un rendimento da quarta in classifica. Dobbiamo continuare su questa strada”.
TOP e FLOP:
TOP: Abraham, l’ex che punge
Nella serata in cui tutti erano in attesa di vedere all’opera i nuovi acquisti, è l’ex giallorosso a prendersi la scena, firmando la doppietta che permette ai rossoneri di chiudere il primo tempo con un vantaggio di due reti.
Il primo gol è una conclusione precisa, con il pallone piazzato sul secondo palo di Svilar. Poco prima dell’intervallo, sfrutta al meglio un’iniziativa di Theo, che gli serve un altro assist perfetto da trasformare in rete, assicurandosi il doppio vantaggio.
FLOP: Celik, sempre fuori tempo
Con l’assenza di Mancini per squalifica, è lui a prendere in mano la difesa ma si trova in estrema difficoltà: sul primo gol arriva in ritardo nell’azione, mentre sul secondo rimane fermo, tenendo in gioco Abraham.
Tenta di riscattarsi con un tiro dalla distanza, ma con una conclusione imprecisa. Ranieri decide di intervenire e lo sostituisce all’intervallo.
Il Milan stacca il pass per la semifinale
Il Milan dimostra solidità e qualità, trovando ottime risposte dai nuovi arrivati Giménez e Joao Felix, subito decisivi.
Abraham si conferma in grande forma con due reti pesanti, mentre Maignan si rivela fondamentale con parate importanti.
I rossoneri attendono ora la vincente della sfida tra Inter e Lazio, in programma il 25 febbraio. Un’altra stracittadina potrebbe essere dietro l’angolo.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/12/claudia-maria-iannello.webp)