
#image_title
Si accendono I riflettori sulla 70ª edizione del David di Donatello, il più importante evento cinematografico del nostro Paese che porterà sugli schermi televisivi degli italiani il meglio della nostra produzione con i grandi protagonisti in sala. Mercoledì 7 maggio la cerimonia di premiazione andrà in onda su Raiuno con la conduzione di Elena Sofia Ricci e Mika. La serata sarà trasmessa in diretta anche su Rai Radio2 con la conduzione di Carolina Di Domenico.
I numeri del David
154 i film italiani di lungometraggio, 31 quelli diretti da donne registe, 47 le opere prime, 152 documentari, 157 cortometraggi, tutto questo per raccontare la valenza e l’importanza della 70ª edizione dei premi David di Donatello. L’evento si svolgerà al teatro cinque di Cinecittà, luogo simbolo del cinema italiano e di Federico Fellini in particolare, non solo punto di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali, ma vero punto iconico.
I premi della 70ma edizione
Nel corso della cerimonia saranno assegnati i 26 premi David di Donatello e i David speciali. La giuria dell’Accademia del cinema italiano premi David di Donatello assegna quest’anno 21 riconoscimenti ai film usciti in sala dall’ 1 gennaio al 31 dicembre 2024, un premio David per il cinema internazionale e un premio David per il miglior documentario.
Un premio David giovani, destinato al miglior film italiano con temi vicini alle nuove generazioni assegna un premio Davide di Donatello per il miglior cortometraggio
Infine il Davide dello spettatore, un premio che intende manifestare l’attenzione ai ringraziamento dell’Accademia ai fini autori che hanno fortemente contribuito al successo industriale dell’intera filiera cinematografica i dati speciali designati dalla presidenza del consiglio direttivo saranno assegnati a personalità del mondo del cinema. Per la 70ª edizione l’Accademia del cinema italiano in collaborazione con Cinecittà assegnerà il premio speciale Cinecittà David 70 a una delle più importanti personalità del cinema italiano e della storia del David
Tutti i candidati ai David di Donatello 2025:
- Miglior film: Berlinguer, Il tempo che ci vuole, L’arte della gioia, Parthenope, Vermiglio
- Miglior regia: Berlinguer, Il tempo che ci vuole, L’arte della gioia, Perthenope, Vermiglio
- Miglior esordio alla regia: Ciao bambino, Gloria, I bambini di Gaza, Io e il Secco, Zamora
- Miglior sceneggiatura originale: Berlinguer, El Paraiso, Gloria, Il tempo che ci vuole, Parthenope, Vermiglio
- Miglior sceneggiatura non originale: Campo di battaglia, Familia, Il ragazzo dai pantaloni rosa, L’arte della gioia, Napoli – New York
- Miglior produttore: Berlinguer, Ciao bambino, Gloria, Vermiglio, Vittoria
- Miglior attrice protagonista: Barbara Ronchi, Romana Maggiora Vergano, Tecla Insolia, Celeste Della Porta, Martina Scrinzi
- Miglior attore protagonista: Elio Germano, Francesco Gheghi, Fabrizio Gifuni, Silvio Orlando, Tommaso Ragno
- Miglior attrice non protagonista: Geppi Cucciari, Tecla Insolia, Valeria Bruni Tedeschi, Jasmine Trinca, Luisa Ranieri
- Miglior attore non protagonista: Roberto Citran, Francesco Di Leva, Guido Caprino, Pierfrancesco Favino, Peppe Lanzetta
- Miglior casting: Campo di battaglia, Dostoevskij, Hey Joe, L’arte della gioia, Parthenope, Vermiglio
- Miglior colonna sonora: Berlinguer, Confidenza, Gloria, Iddu, Il treno dei bambini
- Miglior canzone: Confidenza, Diamanti, Familia, Gloria, Iddu
- Miglior scenografia: Berlinguer, L’arte della gioia, Le déluge, Parthenope, Vermiglio
- Migliori costumi: Gloria, L’arte della gioia, Le déluge, Parthenope, Vermiglio
- Miglior trucco: Berlinguer, L’arte della gioia, Le déluge, Parthenope, Vermiglio
- Miglior acconciatura: Berlinguer, Gloria, Le déluge, Parthenope, Vermiglio
- Miglior montaggio: Berlinguer, Dostoevskij, L’arte della gioia, Parthenope, Vermiglio
- Miglior suono: Berlinguer, Campo di battaglia, Gloria, Parthenope, Vermiglio
- Migliori effetti speciali: Berlinguer, L’arte della gioia, Limonov, Napoli – New York, Perthenope
- Miglior film internazionale: Anora, Conclave, Giurato Numero 2, La zona d’interesse, Perfect Days