EasyJet, passeggera muore in volo tra Spagna e Inghilterra

#image_title
Secondo quanto riportato da fonti locali, una passeggera di EasyJet a bordo di un volo dalla Spagna all’Inghilterra è stata vittima di un sospetto arresto cardiaco ed è morta.
Gli altri passeggeri hanno tentato in ogni modo, per più di un’ora, di salvarle la vita ma, purtroppo, senza successo.
Tre passeggeri del volo low cost in viaggio da Tenerife all’aeroporto John Lennon di Liverpool, tra cui un’infermiera, sono entrati in azione e hanno cercato di rianimare la donna di 67 anni, svenuta poco dopo il decollo il 25 marzo, ha riportato il Liverpool Echo.
Il trio si è alternato nell’eseguire la RCP sulla viaggiatrice priva di sensi per circa 50 minuti mentre l’aereo veniva dirottato verso la Spagna settentrionale, dove i paramedici erano in attesa. Ma la donna, che viaggiava con il marito, è morta prima che l’aereo atterrasse all’aeroporto di Santiago-Rosalía de Castro.
“Ho parlato con suo marito dopo e gli ho detto che mi dispiace tanto”, ha raccontato al giornale uno degli eroici passeggeri, che ha chiesto di rimanere anonimo.
“Abbiamo provato di tutto per tenerla in vita.”
Il coraggioso passeggero, che stava volando con la moglie, la figlia e il genero, ha detto di essere saltato fuori dal sedile quando il pilota e l’equipaggio di volo hanno chiesto assistenza.
Ha ricordato che il personale gli ha fornito una bombola di ossigeno e un defibrillatore mentre lui, l’infermiera e un fisioterapista cercavano di salvare la donna.
“Abbiamo fatto del nostro meglio, ma è morta a bordo dell’aereo”, ha aggiunto.
“Quando siamo atterrati, la polizia, i paramedici e la squadra CID sono saliti sull’aereo prima che scendessimo tutti.”
Un altro passeggero, che ha assistito alla straziante esperienza, ha elogiato coloro che hanno cercato di salvare la vita della donna, definendo le loro azioni “esemplari”.
Ai viaggiatori a bordo del triste volo è stato offerto un pernottamento prima di terminare il viaggio il giorno successivo, ha riportato l’Express.
EasyJet, con sede nel Regno Unito, ha confermato l’accaduto alle fonti locali e ha affermato di essere rimasta in stretto contatto con la famiglia in lutto.
“Il benessere dei nostri passeggeri e dell’equipaggio è sempre la massima priorità per easyJet”, ha affermato la compagnia aerea in una nota.
“Il nostro equipaggio è addestrato a rispondere a problemi medici e ha fatto tutto il possibile durante il volo, insieme a un professionista medico che stava assistendo a bordo. Siamo rimasti in contatto con la famiglia e continuiamo a offrire il nostro supporto e assistenza”.