Formula 1, Dino Beganovic debutta in Ferrari in Bahrain

#image_title
La Ferrari ha annunciato che Dino Beganovic farà il suo debutto in Formula 1 durante la prima sessione di prove libere (FP1) del Gran Premio del Bahrain, previsto per il 13 aprile 2025, sostituendo Charles Leclerc.
Questo debutto avviene in conformità con le nuove regole della stagione 2025, che richiedono ai team di far correre giovani piloti in due sessioni di prove libere durante l’anno.
Dino Beganovic è un pilota svedese di origini bosniache, nato il 19 gennaio 2004 a Linköping, Svezia. Fin da giovane ha mostrato talento nel karting, vincendo due titoli svedesi e ottenendo un secondo posto nella WSK Euro Series nel 2019.
Nel 2020, Beganovic è entrato a far parte della Ferrari Driver Academy e ha debuttato nelle monoposto partecipando al Campionato Italiano di Formula 4 con il team Prema Powerteam. In quella stagione ha conquistato una vittoria e sei podi, terminando al terzo posto nella classifica generale.
Nel 2021, ha gareggiato nel Campionato Asiatico di Formula 3 e nel Campionato Europeo di Formula Regional by Alpine, continuando la collaborazione con Prema.
L’anno successivo, nel 2022, ha ottenuto il titolo nel Campionato Europeo di Formula Regional, consolidando la sua reputazione come giovane talento emergente.
Nel 2023, Beganovic è passato al Campionato FIA di Formula 3 con Prema Racing, dove ha ottenuto quattro podi e ha concluso la stagione al sesto posto.
Anche il 2024 lo ha visto gareggiare in Formula 3, migliorando le sue prestazioni con due vittorie e terminando nuovamente al sesto posto nella classifica generale.
Verso la fine del 2024, Beganovic ha debuttato nel Campionato FIA di Formula 2 con il team DAMS Lucas Oil, partecipando alle ultime due tappe della stagione e ottenendo un podio nella gara sprint di Yas Marina. Nel dicembre dello stesso anno, è stato annunciato il suo passaggio al team Hitech TGR per la stagione 2025 di Formula 2.
Oltre alle sue competenze in pista, Beganovic è noto per la sua poliedricità linguistica, parlando fluentemente svedese, bosniaco, inglese e italiano.