![giorgia sanremo • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/01/giorgia-sanremo.webp)
#image_title
Giorgia e Sanremo si sono incontrati diverse volte e in diverse vesti, l’artista ha calcato il palcoscenico dell’Ariston come cantante in gara, come super ospite e lo scorso anno come conduttrice. Il 2025 per lei è un anno molto particolare, cade il trentesimo anniversario dalla vittoria nella kermesse con quel “Come saprei” che è tuttora uno dei brani più iconici della musica leggera italiana.
Percorso artistico
Romana, classe 1971, figlia di musicisti, oltre ad aver firmato e cantato brani entrati nella memoria collettiva, ha al suo attivo collaborazioni con i più grandi artisti nazionali e internazionali. Nei primissimi anni della sua carriera ha cantato con Luciano Pavarotti, Lionel Ritchie, Herbie Hancock, Ray Charles.
La hanno accompagnata nei suoi tour la New Power Generation di Prince, il direttore musicale di Whitney Houston, il chitarrista di Justin Timberlake e di Aretha Franklin e il percussionista di Michael Jackson. Pino Daniele ha prodotto nel 1997 il suo album “Mangio troppa cioccolata” che le è valso la conquista di 3 dischi di platino.
Zucchero ha scritto per lei il brano Di sole e d’azzurro, che le è valso il secondo posto al Festival di Sanremo 2001. Nel 2007 Mina ha duettato con lei in Poche parole, contenuto nell’album “Stonata”. Giorgia ha collaborato anche con Alicia Keys, Andrea Bocelli, Gianna Nannini, Elisa, Jovanotti, Eros Ramazzotti, Elodie, Roshelle, Gemitaiz, Madman, e Mara Sattei.
Dopo l’esperienza come conduttrice a Sanremo 2024, Giorgia si è fatta apprezzare nello stesso ruolo nell’ultima edizione di X Factor, conquistando il pubblico per la sua disinvoltura e per l’empatia nei confronti dei concorrenti.
È tornata recentemente a collaborare anche con il mondo del cinema: come attrice protagonista nel film di Rocco Papaleo “Scordato” mentre in qualità di doppiatrice ha dato la voce al personaggio Matangi nell’atteso film “Oceania 2”
Sempre per il cinema ha scritto un brano inedito per la colonna sonora di “Diamanti”, il nuovo film di Ferzan Ozpetek, per il regista italo-turco ha anche scritto il brano “Gocce di memoria” per il film “La finestra di fronte”
Sanremo 2025
A Sanremo 2025 ci arriva da favorita e non potrebbe essere altrimenti anche se non sempre basta il curriculum per presentare un ottimo pezzo. Si presenta con “La cura per me” un brano che tra gli autori ha anche la prestigiosissima firma di Blanco, per il quale Giorgia ha speso parole di stima sottolineando quanto l’artista lombardo nel testo abbia messo una consapevolezza che stupisce per la sua giovane età.
A proposito del suo brano sanremese Giorgia ha detto : “La cura va cercata dentro di sé. A dirlo è semplice, il difficile è farlo. Lo dico da donna di 53 anni che sta ancora imparando questo percorso: sono stata immatura sentimentalmente”
E a proposito del vincitore, pur sapendo di essere brava e avere tutte le carte in regola per lasciare il segno, ha precisato che le piacerebbe vincesse un giovane. Verità o falsa modestia? Immaginare Giorgia che va a Sanremo solo per partecipare ci riesce difficile.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/10/gs.webp)