Grande Fratello, Iago, eliminazione pilotata, una concorrente conferma, bufera sul web

#image_title
Che l’uscita di Iago dal Grande Fratello fosse stata alquanto bislacca se ne erano accorti tutti, che ormai sia abitudine del conduttore dare lo stop al televoto all’ora che meglio gli aggrada, anche. D’altronde per evitare gli escamotage degli autori basterebbe che l’azienda o la casa produttrice dessero l’indicazione di far chiudere il televoto sempre alla stessa ora, come tra l’altro accade in altre trasmissioni televisive.
In quelle piccole scritte sotto le regole del televoto, dovrebbe essere indicato anche l’orario di chiusura del medesimo e il giorno, “Televoto aperto fino alle ore … del giorno…” dicitura che nell’era Signorini è sparita. Una vera e propria mancanza di rispetto per i telespettatori, soprattutto per coloro che poco avvezzi al web, votano con il telefono, spendendo soldi. Difficile pertanto credere ci sia un notaio, tantomeno che le operazioni di televoto siano appaltate a una ditta esterna.
Le operazioni sono tutte decise in casa, in modo da portare avanti il concorrente più utile alle dinamiche, ma soprattutto per far fuori quello che può arrecare più fastidio e scoperchiare le pentole. Iago non ha mai avuto peli sulla lingua, ha addirittura avuto l’ardire di dire in diretta TV che la storia tra Shaila e Lorenzo è più finta di una puntata de “Il Segreto”, serie tv di cui è stato tra i protagonisti.
L’attore spagnolo in pochi mesi è diventato il beniamino del web proprio per il suo fare schietto e il suo schierarsi contro la linea autorale, rivelando i “suggerimenti” datigli dal confessionale circa il comportamento da tenere. Insomma, un personaggio “scomodo” e quindi da mandare in nomination e eliminare.
Compitino eseguito alla perfezione, al quale, ci duole sottolinearlo, hanno contribuito i fandom, gruppi di fan che armati di bot, hanno portato avanti Clayton Norcross, facendolo arrivare a ridosso dei penultimi, se lo scarto non fosse stato minimo, gli autori sarebbero stati costretti a tenere il televoto aperto fino a tardi nel tentativo di far recuperare posizioni, operazione molte volte fallita in passato.
A confermare quanto sopra esposto è stata Ilaria Galassi del duo di Non è la Rai, che colloquiando sulla “strana” eliminazione di Iago, si è lasciata scappare, durante la live h24 su Mediaset Extra, che nel televoto sarebbe stato favorito Clayton addirittura su indicazione di Berlusconi, il condizionale è d’obbligo, in quanto se il capo di una azienda entra in campo per fare pressioni sull’esclusione di un concorrente da un gioco, significa che il sistema è deteriorato dal vertice, vien da sè che a cascata ne risentano tutti.
Viene più naturale pensare che l’eliminazione sia stata confezionata in casa e in confessionale a Ilaria abbiano detto che l’ordine sia arrivato da Berlusconi, un modo come un altro per scaricare la responsabilità su terze persone, come i bimbetti che alla scuola d’infanzia, dicono all’operatrice scolastica di aver allagato il bagno perchè glielo ha detto la maestra. Iago era inviso agli autori, aveva individuato da subito i loro teatrini, pertanto andava eliminato.
D’altronde in un gioco di ruolo in cui proliferano i messaggi sbagliati, portare avanti Clayton che si è reso protagonista varie volte di commenti sessisti e di opinabili dissertazioni sull’uso delle armi, elogiando gli USA in cui i fucili si possono trovare nei supermercati a differenza dell’Italia in cui si è capaci solo a cucinare. Iago si era distaccato dall’ex Thorne di Beautiful perchè contrario a queste affermazioni, criticandone il comportamento pubblicamente.
Clayton che aveva un contratto con il reality di 30 giorni, probabilmente rinnovato, pur di far fuori lo “scomodo” attore spagnolo, adesso si ritrova ancora una volta al televoto, questa volta per il preferito, vedremo se gli autori e qualche fandom lo porteranno ancora in alto.
About The Author
