Grande Fratello, ma davvero Signorini pensa che i telespettatori siano stupidi?

#image_title
Il Grande Fratello non è più un reality ma un gioco di ruolo che risponde a esigenze televisive, scelta opinabile ma rispettabile se l’obiettivo sono gli ascolti, diventa intollerabile quando a farne le spese sono i telespettatori. Ebbene sì, durante la puntata del reality andata in onda ieri sera, i telespettatori sono stati testimoni del più grande perculo televisivo della storia, tutto reso ancor più pesante dalla messa in onda su Rai1 dell’omaggio a Mike Bongiorno, uno che nelle case altrui seppur attraverso un teleschermo vi entrava in punta di piedi.
Alfonso Signorini ieri sera ha proposto un Erasmus televisivo di cui tutti in anticipo hanno riconosciuto i contorni, a divertirsi ormai è solo lui, vuole dare da mangiare, a chi sta guardando, l’irrealtà proposta da lui, quella creata a tavolino con la sua squadra di autori, in barba all’intelligenza e alle proprietà cognitive di chi guarda. Don Alfonso è riuscito a smontare in poco meno di quattro ore, una coppia televisiva a cui tutti si erano affezionati per imporre quella che aveva in testa lui. Il conduttore è abituato a portarsi via il pallone quando le cose non vanno come dice lui, Prelemi e Donnalisi ne sanno qualcosa.
Il fatto è che per arrivare allo scopo ha montato un teatrino poco credibile, dal finale prevedibile, una sceneggiata sgamata praticamente subito dai concorrenti e dal pubblico, alla quale si è ostinato a imporre la sua versione fino a lasciarsi scappare la verità “non si muovevano abbiamo fatto in modo di accelerare le cose” Ma quali cose? Davvero crede che Lorenzo e Shaila si piacciano davvero? I due a nostro avviso hanno recitato il copione dettato loro dal confessionale.
Alla ex velina non piacciono nè Javier tantomeno Lorenzo, le piace la visibilità che le situazioni nel reality possono offrirle, che poi ci sia attrazione fisica per entrambi e non disdegni baci e abbracci è un altro discorso, ma non ci venissero a parlare d’amore. Lorenzo invece che esaltato andrebbe posto davanti alla gravità dei suoi eccessi, è un personaggio negativo, comportarsi come lui non significa essere uomini veri, ma bisognosi di un percorso psicologico per superare le lacune emotive alla quale è incapace di far fronte.
L’unico personaggio positivo in tutto ciò appare Javier, il pallavolista argentino fino ad ora è riuscito a controllarsi e a non sbugiardare nessuno, ma il sentore è che presto farà saltare le maschere che lo circondano, buono sì, ma stupido anche no. Javier ha capito tutto, ha intuito che Alfonso vuole costruire una delle tante figure geometriche a cui è tanto affezionato, quel triangolo che già 3 anni fa sembrava poco credibile nonostante Belli e Soleil fossero abili attori. Il pallavolista sembra essere in procinto di voler far saltare il banco e non è uno a cui è facile far cambiare idea.
Detto ciò non sarebbe stato meglio che il Grande Fratello avesse seguito il suo percorso naturale invece che Don Alfonso e gli autori ne violentassero le dinamiche e il pubblico si sentisse preso in giro? Sì sarebbe stato meglio, e probabilmente sarebbero arrivati anche gli ascolti, ma Don Alfonso non si sarebbe divertito, Piersilvio ha fatto in modo che il reality più importante d’Italia diventasse il giocattolo di Signorini e a rimetterci sono i telespettatori.
About The Author
