![jacobs • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/jacobs.webp)
#image_title
Marcell Jacobs ha iniziato la sua stagione indoor 2025 partecipando al New Balance Grand Prix di Boston, terza tappa del Gold Continental Tour Indoor.
L’azzurro ha chiuso la finale dei 60 metri al quarto posto, facendo registrare un miglior tempo di 6”63. La vittoria è andata allo statunitense Noah Lyles, che si è imposto con 6”52.
L’inizio della competizione non è stato semplice per Jacobs: nella batteria di qualificazione aveva ottenuto solo il terzo posto con 6”69, rischiando l’eliminazione. Tuttavia, il ritiro del nigeriano Udodi Onwuzurike, che aveva fatto segnare 6”66 guadagnandosi l’ultimo slot disponibile per la finale, ha permesso all’azzurro di avanzare.
Ritorno alle gare indoor dopo quasi un anno
Jacobs, campione europeo in carica dei 100 metri e della 4×100 a Roma 2024, non prendeva parte a una gara al coperto dal 4 marzo 2023.
La sua ultima apparizione era stata agli Europei indoor di Istanbul, dove aveva conquistato un sorprendente secondo posto con 6”50, alle spalle del connazionale Samuele Ceccarelli.
Proprio i Campionati Europei Indoor di Apeldoorn, in programma nei Paesi Bassi dal 6 al 9 marzo, rappresentano l’obiettivo principale della sua stagione al coperto.
Analisi della prestazione e prossimo appuntamento
Nella finale di Boston, Jacobs ha mostrato un miglioramento rispetto alla batteria, con una partenza più reattiva. Nonostante ciò, nella fase lanciata, non è riuscito a esprimere la fluidità necessaria per competere ai livelli più alti.
La sua condizione atletica appare ancora da affinare, ma avrà già l’opportunità di migliorarsi nei prossimi giorni.
Il prossimo appuntamento sarà l’8 febbraio ai Millrose Games di New York, sesta tappa del Gold Continental Tour Indoor.
Sintayehu Vissa, esordio stagionale nei 3000 metri
Nel meeting di Boston ha gareggiato anche Sintayehu Vissa, primatista italiana nei 1500 metri all’aperto.
La mezzofondista ha fatto il suo esordio stagionale nei 3000 metri, chiudendo in undicesima posizione con il tempo di 8’54”94, che rappresenta il suo nuovo record personale sulla distanza.
La vittoria è andata alla britannica Melissa Courtney Bryant, che ha tagliato il traguardo in 8’28”69.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/12/claudia-maria-iannello.webp)