Lorenzo Rovagnati, precipita l’elicottero su cui viaggiava
![lorenzo rovagnati • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/lorenzo-rovagnati.webp)
#image_title
In un tragico incidente ha perso la vita Lorenzo Rovagnati, imprenditore italiano noto per essere uno degli eredi e amministratore delegato, insieme al fratello Ferruccio, della storica azienda di salumi Rovagnati.
Rovagnati è una storica azienda italiana fondata nel 1943 a Biassono, in provincia di Monza e Brianza, da Paolo Rovagnati.
Inizialmente si trattava di una piccola attività a conduzione familiare dedicata alla produzione e vendita di burro e formaggi. Negli anni ’60, con la crescente domanda di prodotti a base di carne, l’azienda decise di ampliare la propria offerta introducendo la produzione di salumi.
Nel 1982 Rovagnati lanciò il suo prodotto di punta: il Gran Biscotto, un prosciutto cotto di alta qualità che divenne simbolo dell’azienda e leader di mercato nel settore dei salumi premium.
Oltre al suo ruolo nell’azienda di famiglia, Lorenzo era coinvolto in altre attività imprenditoriali. Ad esempio, ricopriva la carica di direttore in Pineider UK Ltd, una società con sede a Londra, acquisita, come quella delle affettatrici Berkel, dalla Rovagnati.
Lorenzo risulta essere tra le vittime dell’incidente avvenuto oggi nel parco del Castello di Guastelfo, situato in provincia di Parma, a Noceto.
L’elicottero a bordo del quale viaggiavano Lorenzo, il pilota e un altro passeggero, è precipitato probabilmente a causa della fitta nebbia presente nella zona al momento dell’incidente.
L’imprenditore, che viveva a Milano, era solito raggiungere il castello in elicottero partendo dalla sede dell’azienda che si trova a Biassono (Monza)
Sembra che il velivolo avesse preso quota e poi, per sopraggiunte difficoltà, stesse cercando di atterrare nuovamente.
Le informazioni finora giunte sono poche: sono in corso verifiche dei piani di volo e la procura ha predisposto il sequestro della scatola nera.
Lorenzo, nato nel 1982, aveva sposato il 1 giugno 2019 Federica Sironi.