Maria De Filippi, gli attacchi on line e l’eredità di Costanzo

#image_title
Le notizie distorte e le fake news, argomento molto comune per chiunque si avvicini ai social e alla comunicazione on line in generale. Maria De Filippi, intervenuta telefonicamente a Password, trasmissione radiofonica su RTL 102,5, ha parlato della sua esperienza personale a fronte delle notizie distorte divulgate, circa l’eredità del defunto marito Maurizio Costanzo. Alcuni portali hanno parlato di presunte liti in famiglia dovute alla volontà della conduttrice di voler tenere per sé anche le quote di eredità del giornalista, destinate ai figli del medesimo.
Durante l’intervento, Maria De Filippi ha respinto, collocandole come false, le notizie circolate, precisando di aver rinunciato all’eredità di Costanzo, ritenendolo un gesto necessario per mantenere armonia nella famiglia. La conduttrice ha pertanto condannato le notizie false o inventate al fine di sminuire o diffamare, sottolineando quanto sia fondamentale portare rispetto e mantenere un certo decoro nelle comunicazioni, specialmente quando si parla della vita privata delle persone.
La De Filippi ha anche fatto presente come la cattiva informazione possa generare l’odio social e innescare le reazioni di qualche mitomane, nel caso specifico la conduttrice ha reso pubblico un episodio che la ha coinvolta personalmente in una discussione sul web, dove un uomo di circa 65 anni ha diffuso periodicamente notizie false circa la sua vita personale e l’eredità di Costanzo.
About The Author
