Masters 1000 Montecarlo, Berrettini e Musetti al secondo turno

#image_title
Al Masters 1000 di Montecarlo, l’Italia sorride grazie ai successi di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, entrambi qualificati al secondo turno.
Il primo ha avuto la meglio in rimonta sul cinese Yunchaokete Bu, mentre il secondo ha superato l’argentino Mariano Navone con un doppio 6-4, pur con qualche difficoltà al servizio. Ora li attendono sfide impegnative rispettivamente contro Jiri Lehecka e Alexander Zverev.
Musetti parte con il piede giusto a Montecarlo
Esordio positivo per Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Montecarlo. Il tennista carrarese, attualmente numero 16 del ranking mondiale e 13ª testa di serie, ha superato con determinazione il primo ostacolo rappresentato dal cinese Yunchaokete Bu, numero 67 ATP e proveniente dalle qualificazioni.
La sfida, durata 2 ore e 38 minuti, si è conclusa con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-3 in favore dell’azzurro, che ha saputo rimontare una partenza non brillante.
Un Musetti maturo e paziente
La prestazione di Musetti è stata il riflesso del suo approccio al 2025, segnato da una nuova consapevolezza e da una gestione emotiva più solida. Nonostante qualche errore non forzato nei primi due parziali, l’azzurro ha mantenuto la calma, restando concentrato e aspettando il momento giusto per colpire.
Nel primo set, Bu ha colpito con precisione, mettendo spesso in difficoltà l’italiano. Tuttavia, la tenacia di Lorenzo lo ha premiato nel finale del secondo parziale, dove ha saputo ribaltare l’inerzia del match.
Terzo set senza storia
Nel terzo set, è stato evidente il calo fisico e mentale del cinese, che ha finito per cedere il passo senza troppa resistenza. A quel punto, Musetti ha potuto gestire il gioco con più tranquillità, chiudendo senza eccessive difficoltà.
Al secondo turno, sfiderà il ceco Jiri Lehecka, anch’egli classe 2002 e attualmente numero 28 del mondo. Una sfida tra coetanei che promette spettacolo.
Berrettini avanza nel torneo
Dopo il successo di Musetti, anche Matteo Berrettini ha conquistato l’accesso al secondo turno del torneo monegasco. Il romano ha battuto l’argentino Mariano Navone con un doppio 6-4, in un match durato 1 ora e 47 minuti.
Non è stata una passeggiata per Matteo, che ha dovuto fare a meno della sua arma principale: il servizio. Solo 2 ace messi a segno e ben 4 doppi falli, con una percentuale di prime in campo del 64%, e un rendimento al servizio inferiore rispetto al suo standard.
Numeri e statistiche del match
Con la prima di servizio, Berrettini ha vinto il 66% dei punti, mentre con la seconda ha raccolto appena il 36%. A compensare, però, c’è stata una buona tenuta mentale nei momenti chiave: ha salvato 4 delle 7 palle break concesse e ne ha convertite 5 su 11 a proprio favore.
Un match combattuto, ma risolto con lucidità e grinta dall’azzurro, che ha dimostrato di avere ancora molto da dire, nonostante le difficoltà degli ultimi mesi.
Prossima sfida: Zverev
Al secondo turno, Berrettini troverà sulla sua strada il numero 1 del seeding, Alexander Zverev. Il bilancio dei precedenti sorride al tedesco: 4 vittorie a 2, di cui 2-1 sulla terra battuta. Tuttavia, l’ultimo scontro diretto, disputato a Wimbledon 2023, è andato a favore dell’italiano.
Un confronto affascinante, che sarà un banco di prova importante per capire il livello attuale di Berrettini e le sue ambizioni in questa stagione.
Con due italiani già al secondo turno, il Masters 1000 di Montecarlo si apre sotto ottimi auspici per il tennis azzurro.
About The Author
