
#image_title
Il Miami Open 2025 ha regalato emozioni contrastanti per i tennisti italiani impegnati ieri. Lorenzo Musetti, testa di serie numero 16 del torneo, ha dovuto sudare per superare il francese Quentin Halys in un match combattuto, chiuso con il punteggio di 3-6, 7-6(4), 7-5.
Grazie a questa vittoria, Musetti accede al terzo turno, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime, reduce da una vittoria per 6-4, 6-4 contro il qualificato Tristan Schoolkate.
Dall’altro lato, il 17enne palermitano Federico Cinà ha visto interrompersi la sua corsa al secondo turno. Dopo l’exploit al debutto contro l’argentino Francisco Comesana, Cinà ha ceduto al bulgaro Grigor Dimitrov con il punteggio di 6-1, 6-4.
Nonostante la sconfitta, il giovane siciliano ha mostrato talento e determinazione, promettendo bene per il futuro.
Musetti avanza al terzo turno
Esordio sofferto ma vincente per Lorenzo Musetti al Miami Open 2025, sul cemento dell’Hard Rock Stadium. Dopo aver ceduto il primo set per 3-6 al francese Quentin Halys, il numero 16 del mondo ha messo in campo una grande reazione, riuscendo a rimontare e a vincere 7-6(4) nel secondo set e 7-5 terzo, guadagnandosi così l’accesso al terzo turno del torneo.
La rimonta di Musetti
L’inizio della partita non è stato facile per Musetti, che ha subito la pressione di un avversario in grande forma. Halys, numero 57 del mondo, ha dominato il primo parziale, ma l’azzurro non si è lasciato abbattere e ha trovato la forza di ribaltare la situazione nei due set successivi.
Con una prestazione matura, Musetti ha chiuso l’incontro vincendo gli ultimi quattro scambi cruciali nel game finale, dopo essere partito da 0-30 nel momento più delicato del match.
L’azzurro proseguirà la sua avventura al terzo turno dove sfiderà il canadese Felix Auger-Aliassime, che ha sconfitto Tristan Schoolkate con un doppio 6-4.
La sfida con Auger-Aliassime rappresenta un’altra occasione importante per Musetti, che potrà dimostrare ancora una volta il suo valore contro un avversario di alta classifica.
Federico Cinà eliminato al secondo turno
Un’altra giovane promessa italiana, Federico Cinà, è stato eliminato al secondo turno, ma la sua esperienza al Miami Open rimane positiva.
Il 17enne siciliano, che ha ottenuto una wild card per il tabellone principale, ha vinto alla grande al suo esordio contro l’argentino Francisco Comesana, ma ha dovuto arrendersi a Grigor Dimitrov, testa di serie numero 14, con il punteggio di 6-1, 6-4 in un’ora e nove minuti di gioco.
Match dominato da Dimitrov
Il match contro Dimitrov è stato il classico confronto tra l’esperienza del veterano bulgaro, ex numero 3 del mondo, e il giovane talento azzurro. Nel primo set, Cinà ha mostrato un buon inizio, riuscendo a mettere in difficoltà Dimitrov, che ha dovuto salvare due palle break nel primo game.
Tuttavia, dopo il break subito nel secondo game, Dimitrov ha preso il controllo del match, vincendo il set in meno di mezz’ora con un netto 6-1.
Una buona reazione nel secondo set
Nel secondo set, Cinà ha reagito con maggiore determinazione, rispondendo colpo su colpo fino al 3-3. La svolta è arrivata nel settimo game, quando Dimitrov ha strappato la battuta a Cinà e ha poi chiuso il match con un punteggio di 6-4, nonostante il giovane italiano abbia annullato un match point e abbia accorciato il punteggio sul 5-4.
Un passo importante per il giovane Cinà
Nonostante la sconfitta, la prestazione di Federico Cinà è stata comunque un importante passo avanti nella sua carriera.
Il giovane tennista palermitano ha dimostrato grande carattere e talento contro un avversario di altissimo livello. Questa è stata la sua prima partecipazione al Miami Open, ma sicuramente non sarà l’ultima. Dimitrov, invece, prosegue il suo cammino al terzo turno, dove affronterà il vincente della sfida tra Nick Kyrgios e Karen Khachanov.
About The Author
