Michael Schumacher non avrà la cittadinanza onoraria di Kerpen

#image_title
Michael Schumacher nessuna cittadinanza onoraria
Michael Schumacher, il leggendario pilota di Formula 1, sette volte campione del mondo, non è ancora stato riconosciuto come cittadino onorario della sua città natale, Kerpen, nonostante l’immenso contributo che ha dato alla fama di questa piccola località della Renania Settentrionale-Vestfalia.
La decisione di non conferire questo titolo a Schumacher, uno degli sportivi più iconici al mondo, è stata duramente criticata, anche da parte di chi lo conosce da vicino.
Kerpen, una cittadina di circa 66.000 abitanti situata a breve distanza da Colonia, ha visto la sua notorietà crescere esponenzialmente grazie alla nascita e alla carriera di Schumacher.
La sua fama internazionale è legata non solo ai successi in pista con Ferrari, Mercedes, Benetton e Jordan, ma anche al suo impatto positivo sulla comunità locale. Tuttavia, nonostante le numerose richieste, il titolo di cittadino onorario non è ancora stato conferito.
La polemica politica e le dichiarazioni di Ralf Schumacher
La questione ha suscitato una polemica a livello nazionale, con il fratello di Michael, Ralf Schumacher, che ha espresso il suo disappunto attraverso i social media.
“Questo è tipico della Germania e della nostra politica. Dell’SPD (Partito Socialdemocratico tedesco) non mi sorprende più nulla”
ha scritto Ralf, accusando le istituzioni locali di non dare il giusto riconoscimento a chi ha dato tanto alla propria città.
La sua critica si concentra sull’apparente disinteresse per le “prestazioni” di Michael, che con la sua carriera ha reso famosa Kerpen in tutto il mondo.
“Le prestazioni non sembrano più essere importanti. Se penso a ciò che mio fratello ha fatto per Kerpen con il suo successo…”
ha aggiunto Ralf, sottolineando come la città debba molto alla famiglia Schumacher.
Numerosi tifosi e cittadini hanno commentato il post di Ralf, esprimendo la propria solidarietà e dando ragione al pilota. Alcuni utenti hanno evidenziato come
“L’unico motivo per cui la gente conosce Kerpen è Michael e Ralf Schumacher”,
mentre altri hanno sottolineato che “Kerpen ha molto di cui ringraziare la famiglia Schumacher”.
Il parere della politica e la risposta del fan club
La decisione di non conferire il titolo a Schumacher è stata difesa da alcuni esponenti politici locali. Andreas Lipp, capogruppo parlamentare della SPD, ha dichiarato al che “per il momento non ha senso” concedere la cittadinanza onoraria a Michael Schumacher.
Secondo Lipp, la città non sarebbe ancora pronta per un simile gesto, anche se il fanclub di Schumacher ha lanciato una petizione che ha raccolto un enorme numero di firme da parte di sostenitori locali e internazionali.
Reiner Ferling, presidente del fan club di Schumacher, ha espresso il suo incredulità riguardo alla situazione.
“Il modo in cui Michael viene trattato come persona è incredibile”
ha affermato Ferling, sottolineando che è difficile comprendere come la città non riconosca il valore di un uomo che ha vinto sette titoli mondiali e ha portato un’incredibile visibilità a Kerpen.
“La città non riesce a nominare qualcuno che ha vinto sette titoli mondiali per noi come cittadino onorario”
ha dichiarato, esprimendo il suo disappunto per il mancato riconoscimento.
Il mistero di una mancata onorificenza
La vicenda di Michael Schumacher e della sua mancata cittadinanza onoraria solleva interrogativi sul valore che viene dato alle realizzazioni sportive e umane in Germania.
Nonostante il suo ritiro dalle corse a causa dell’incidente sulle nevi di Méribel nel 2013, che lo ha costretto a una vita privata lontana dalle luci della ribalta, Schumacher rimane una figura simbolica e un orgoglio per il suo paese.
Il fatto che la sua città natale non gli abbia ancora conferito un tale riconoscimento sembra rappresentare un paradosso difficile da spiegare.
In un contesto di grande ammirazione internazionale per il pilota e di riconoscimenti ricevuti in altre parti del mondo, la decisione di Kerpen di non conferire il titolo di cittadino onorario a Schumacher appare come una mancanza di riconoscimento del suo legame indissolubile con la città.
Questo episodio potrebbe rivelare una certa distanza tra le politiche locali e il valore che le grandi figure sportive portano alle loro comunità.
About The Author
