Monaco, il Ballo della Rosa 2025 omaggia i Caraibi

#image_title
Monaco ha nuovamente sfoggiato la sua eleganza per celebrare la 69a edizione dell’iconico Ballo della Rosa, l’evento benefico più atteso e, allo stesso tempo, il più glamour ed emblematico dell’anno.
Presieduta dalla Principessa Carolina di Monaco, questa serata magica si è svolta, ancora una volta, nella splendida Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo, riunendo la famiglia reale monegasca, membri dell’alta società, celebrità internazionali e personalità di spicco del mondo dell’arte, della moda e dello spettacolo.
In questa occasione, la prestigiosa coreografa e ballerina Blanca Li ha portato il suo talento all’evento, lasciando il segno in una serata indimenticabile per il Principato.
Con una carriera che spazia dalla danza contemporanea al flamenco e all’hip-hop, e collaborazioni con personaggi del calibro di Beyoncé, Daft Punk e il Balletto dell’Opéra di Parigi, la sua partecipazione è stato uno dei momenti più speciali dello spettacolo.
Con il tema “La danza delle rose al tramonto”, lo stilista Christian Louboutin, direttore artistico per il quarto anno consecutivo, ha creato un’atmosfera spettacolare che ha trasportato i partecipanti in un’esotica foresta caraibica.
La Salle des Étoiles è stata completamente trasformata con un lussureggiante arredo floreale in tonalità vivaci, che evocano un autentico paradiso tropicale.
Il Monaco Sunset Bar, concepito come un idilliaco bar sul mare, ha offerto agli ospiti un’esperienza immersiva, dove hanno potuto sorseggiare cocktail al ritmo della musica caraibica e del reggaeton, sentendo la sabbia sotto i piedi e contemplando un tramonto da sogno.
Come ogni anno, la famiglia Grimaldi è stata al centro dell’attenzione. La principessa Carolina , radiosa ed elegante, abbagliava in un abito bianco con spalline asimmetriche, impreziosito da delicati dettagli floreali argentati.
Al suo fianco ha fatto il suo ingresso il principe Alberto accompagnato dalla principessa Charlene, che ha sorpreso con un modello asimmetrico in pizzo turchese semitrasparente, una fusione di una tunica e di un abito molto originale di Dolce & Gabbana.
I Caraibi sono stati i protagonisti della serata, rispecchiati da una vivace tavolozza di colori evidente negli abiti degli ospiti.
Alejandra di Hannover ha sfoggiato un voluminoso abito in tulle rosa bubblegum con spalle scoperte e delicate rose in vita, mentre il suo compagno, il tedesco Ben-Sylvester Strautmann, si è assicurato che apparisse impeccabile nelle fotografie, sistemando con cura la gonna del suo abito Giambattista Valli.
Beatrice Borromeo, che si è presentata senza il marito, Pierre Casiraghi, ha optato per la raffinatezza, con un abito rosso in chiffon drappeggiato e plissettato di Christian Dior, anche se ciò che ha davvero attirato l’attenzione è stata la sua elaborata acconciatura: una treccia simile a una tiara, completata da una coda di cavallo.
Tatiana Santo Domingo , da parte sua, ha optato per una tonalità corallo con un leggero tocco etnico, in un modello realizzato in un jacquard di misto lino intrecciato con garofani. Il capo, impreziosito da dettagli di perline, un fiocco oversize e pannelli asimmetrici, era completato da uno chignon basso e raffinato.
Il marito, Andrea Casiraghi , ha deciso di non correre rischi e ha optato per il classico smoking nero, lo stesso colore scelto dalla sorella. E Charlotte, in contrasto con l’esplosione di colori, ha scelto un abito nero dal taglio principessa, che ha definito la sua silhouette con un corsetto gioiello creato da Chanel. Il suo impegno verso un’estetica più neutra e sofisticata è stato completato con uno chignon casual.
Il pubblico ha ballato con la musica dell’Ebony Steel Band, leggendario gruppo britannico, e con il collettivo guadalupano Kozéika Panam, che hanno diffuso l’energia dei Caraibi con la loro proposta musicale.
Da segnalare anche la partecipazione del gruppo carnevalesco Ethnick’97 , che ha festeggiato 25 anni di tradizione, e della DJ parigina Carla Genus, incaricata di far ballare gli ospiti fino all’alba.
La serata si è conclusa con l’esibizione degli Earth, Wind & Fire Experience di Al McKay.
Il chitarrista originale dell’iconica band, accompagnato da artisti leggendari, ha riproposto successi come September e Boogie Wonderland, chiudendo la serata con uno spettacolo vibrante.
Il Ballo della Rosa del 2025 ha avuto un’atmosfera completamente diversa rispetto all’edizione precedente, quando l’evento aveva reso un omaggio elettrizzante alla disco music degli anni ’70.
In quell’occasione, il locale si trasformò in un palcoscenico scintillante con sfere a specchio e luci fucsia, con esibizioni di star come Gloria Gaynor, Shangela e Chad Michaels, trasportando i partecipanti indietro agli anni d’oro dello Studio 54.
Il 2024 ha visto anche un momento molto speciale: il ritorno della Principessa Charlène di Monaco al Ballo della Rosa dopo più di un decennio di assenza. La sua ricomparsa, in uno smagliante abito argentato, simboleggiava la sua piena reintegrazione nella vita pubblica del Principato.
Avviata negli anni ’50 dalla Principessa Grace di Monaco, la tradizione del Ballo della Rosa resta uno degli eventi più esclusivi del Principato.
Nel corso degli anni, stilisti di fama come il defunto Karl Lagerfeld e, attualmente, Christian Louboutin, hanno collaborato con la principessa Carolina per creare set unici che catturano l’essenza di ogni edizione.
Dopo l’omaggio alla disco music del 2024, il gala di quest’anno ha adottato un approccio più astratto e tropicale, rendendo omaggio alla cultura caraibica con un’offerta fresca e vivace che ha sorpreso i partecipanti.
Oltre al lusso e allo sfarzo, il Ballo della Rosa resta impegnato nella solidarietà.
Come ogni anno, i fondi raccolti andranno alla Fondazione Principessa Grace, che sostiene i bambini in situazioni vulnerabili e finanzia programmi umanitari.
Il Ballo della Rosa del 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere molto più di un evento mondano: è un simbolo di glamour, tradizione e filantropia.
Mentre la musica continua a suonare e gli ospiti ballano, inizia il conto alla rovescia per la prossima edizione, che senza dubbio sorprenderà e stupirà ancora una volta il mondo.