![goggia • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/goggia.webp)
#image_title
A poche ore dall’inizio di uno degli appuntamenti più attesi della stagione, il mondo dello sci alpino italiano è tornato a tremare per un’incidente che ha coinvolto Sofia Goggia.
La campionessa azzurra è caduta durante le prove cronometrate della discesa libera ai Mondiali ad una velocità di circa 120km\h, suscitando apprensione tra i tifosi e l’intero movimento sportivo tricolore. Fortunatamente, l’incidente non ha avuto conseguenze fisiche per la bergamasca, che è riuscita a rialzarsi rapidamente.
La dinamica dell’incidente
Sofia Goggia stava testando la pista in vista della gara di sabato 8 febbraio, quando, all’uscita dell’ultimo salto, ha perso l’equilibrio, scivolando per una decina di metri.
Nonostante l’impatto, la sciatrice non ha riportato danni fisici e si è prontamente rialzata. La sua reazione rassicurante ha tranquillizzato i tifosi, ma l’incidente ha comunque scosso l’ambiente, vista l’importanza della competizione imminente.
La Federazione Italiana Sport Invernali ha confermato che Goggia non avrebbe riportato alcun problema fisico.
Le parole di Sofia Goggia
La campionessa, intervistata da Rai Sport, ha raccontato con tranquillità l’accaduto:
“Non me l’aspettavo, perché il salto in discesa deve arrivarci dritta. Ho spigolato un po’, sono saltata male e sono caduta”
ha spiegato la sciatrice.
Nonostante la caduta, Sofia non ha perso il suo spirito competitivo e ha già focalizzato la sua attenzione sulla gara di sabato:
“Sono sempre leggermente dietro, ci sono ragazze che riescono a interpretare meglio questa pista. Oggi facciamo l’ennesima analisi e poi domani mettiamo in campo quello che serve”
ha aggiunto, evidenziando la sua determinazione a dare il massimo nella competizione.
Le prestazioni delle altre atlete
Nelle prove cronometrate, la migliore prestazione è stata quella della ceca Ester Ledecka, che ha fermato il cronometro a 1’42″44, precedendo di ventidue centesimi l’austriaca Miriam Puchner e di quarantatré la tedesca Emma Aicher.
Tra le atlete italiane, la migliore è stata ancora una volta Federica Brignone, che ha chiuso al quarto posto, a soli 46 centesimi dalla vetta, confermando il suo stato di forma.
Le attese per la gara
Nonostante l’incidente, Sofia Goggia si prepara con grande determinazione alla gara di discesa libera in programma domani.
L’attesa cresce, e tutti gli occhi sono puntati sulla campionessa azzurra, che ha dimostrato di poter sempre risollevarsi anche nelle situazioni più difficili.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/12/claudia-maria-iannello.webp)