
#image_title
Mondo Convenienza dovrà pagare la maxi multa di 3,2 milioni euro inflittale dall’Antitrust per avere adottato delle condotte poco trasparenti nei confronti dei telespettatori per quanto riguarda le fasi di montaggio e consegna dei mobili e degli arredi.
L’Autorità ha contestato all’azienda una pratica poco corretta consistente nella consegna di prodotti difettosi e viziati, non idonei all’uso per cui erano stati acquistati. Non solo, all’azienda è stata contestata anche la negligenza nei servizi di assistenza post-vendita escludendo il riconoscimento della garanzia.
Le decisioni del TAR
Il TAR ha respinto la linea di difesa dell’azienda in cui precisava che le patiche non applicate e contestate non rientrassero nelle offerte sconto e che nessun cliente si è lamentato per essere stato raggirato o di essere stato indotto in scelte commerciali che non avrebbe intrapreso.
I giudici hanno evidenziato che le contestazioni mosse dall’azienda al provvedimento non sono in grado di ribaltare in toto le contestazioni. Per quanto poi riguarda la mancata o puntuale consegna dei prodotti, il tribunale ha evidenziato che “emerge con tutta la sua evidenza la scorrettezza della condotta commerciale: difatti, è manifestamente negligente l’operato di un professionista che consegna regolarmente in maniera incompleta la merce ordinata, non solo, riconoscere un buono spesa è, sostanzialmente, un aggancio che impone al cliente un nuovo acquisto”
Il TAR ha contestato anche all’azienda la trasparenza sul diritto di recesso e la gestione dell’assistenza post-vendita. Ha evidenziato come l’operato di Mondo Convenienza “non sia stato conforme ai parametri normativi, si sia limitato ad evidenziare il notevole sforzo organizzativo, nonché l’implementazione di misure volte a rispondere in maniera ancor più rapida e precisa alle esigenze dei clienti: orbene, tali pur lodevoli iniziative non appaiono però infirmare la valutazione dell’Autorità”.
Al momento nessun commento alla sentenza è pervenuto da parte dell’azienda, tantomeno quali saranno le contromisure adottate.
About The Author
