Ozzy Osbourne, il re del metal dice addio alle scene
![ozzy osbourne • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/ozzy-osbourne.webp)
#image_title
Ozzy Osbourne ha annunciato mercoledì che i membri originali dei Black Sabbath si riuniranno per la prima volta, dopo 20 anni, per il suo ultimo spettacolo.
Il concerto di beneficenza Back to the Beginning si terrà il 5 luglio a Villa Park, Birmingham, in Inghilterra. I biglietti saranno in vendita il 14 febbraio su LiveNation.
“L’evento all-star celebrerà i veri creatori dell’heavy metal e vedrà Ozzy Osbourne esibirsi in un breve set prima di unirsi ai Black Sabbath per il suo inchino finale”, si legge nell’annuncio, condiviso sull’account X di Ozzy.
Lo stesso Osbourne ha detto: “È il mio momento di tornare all’inizio… è il momento per me di restituire qualcosa al luogo in cui sono nato. Quanto sono fortunato a farlo con l’aiuto delle persone che amo. Birmingham è la vera casa del metal. Birmingham Forever”.
Oltre ai membri dei Black Sabbath (Osbourne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward), si esibiranno anche Metallica, Slayer, Lamb of God, Alice in Chains e Anthrax, ed una serie di ospiti la cui lista si arricchisce di giorno in giorno.
Il direttore musicale del concerto, l’ex membro dei Rage Against the Machine Tom Morello, ha dichiarato: “Questo sarà il più grande spettacolo heavy metal di sempre”.
Sharon Osbourne ha dichiarato alla BBC News che suo marito è determinato a mettere in scena un ultimo spettacolo nonostante i suoi problemi di salute.
“Sta andando alla grande. Sta andando davvero alla grande”, ha detto Sharon. “È così emozionato per questo, per essere di nuovo con i ragazzi e tutti i suoi amici. È emozionante per tutti”.
Ha aggiunto, “Ozzy non ha avuto la possibilità di dire addio ai suoi amici, ai suoi fan, e sente che non c’è stato un punto fermo. Questo è il suo punto fermo.”
Ozzy ha parlato delle sue condizioni di salute nel suo programma radiofonico SiriusXM, riporta l’emittente. “Sono arrivato al 2025”, ha detto. “Non riesco a camminare, ma sai cosa pensavo durante le vacanze? Nonostante tutte le mie lamentele, sono ancora vivo.
Potrei lamentarmi del fatto di non riuscire a camminare, ma se guardo più avanti lungo la strada, vedo persone che non hanno fatto nemmeno la metà di quello che ho fatto io e non ce l’hanno fatta”, ha aggiunto.
A Ozzy è stato diagnosticato il Parkinson nel 2003. E dopo il suo quarto intervento chirurgico alla colonna vertebrale nel settembre 2023, il rocker dei Black Sabbath si è concentrato sulla sua salute e mobilità.
Quando si parla di heavy metal, è impossibile non evocare il nome di Ozzy Osbourne e dei Black Sabbath, pionieri di un suono che ha plasmato generazioni di musicisti e ascoltatori.
La loro musica, nata dalle cupe atmosfere industriali di Birmingham negli anni ‘70, ha dato vita a un genere che avrebbe ridefinito per sempre il panorama musicale mondiale.
I Black Sabbath, formati nel 1968 da Ozzy Osbourne (voce), Tony Iommi (chitarra), Geezer Butler (basso) e Bill Ward (batteria), rappresentavano una rottura netta con la psichedelia e il rock blues dell’epoca.
Il loro album di debutto omonimo (1970) fu un fulmine a ciel sereno: riff pesanti, testi oscuri e atmosfere sinistre portarono la musica rock verso territori inesplorati.
L’uscita di Paranoid nello stesso anno consolidò il loro status di leggende. Brani come War Pigs, Iron Man e la stessa Paranoid sono diventati inni immortali del genere.
La chitarra di Iommi, caratterizzata da riff potenti e oscuri, e la voce inconfondibile di Ozzy Osbourne hanno creato una combinazione sonora che ha reso il gruppo ineguagliabile.
Ozzy Osbourne non è solo una figura musicale, ma un simbolo di ribellione e sopravvivenza.
Dopo essere stato allontanato dal gruppo nel 1979 a causa di problemi con droghe e alcol, Ozzy ha intrapreso una carriera solista straordinaria, pubblicando album come Blizzard of Ozz (1980) e Diary of a Madman (1981).
Brani come Crazy Train e Mr. Crowley hanno ulteriormente cementato il suo status di “Principe delle Tenebre”.
Ozzy ha attraversato decenni di eccessi, ma ha sempre saputo reinventarsi, diventando persino una figura popolare grazie al reality show The Osbournes.
La musica dei Black Sabbath ha avuto un’influenza profonda su generi come doom, stoner, sludge e, ovviamente, l’heavy metal tradizionale.
La loro capacità di affrontare temi oscuri come la guerra, la religione e la condizione umana ha offerto una valvola di sfogo per milioni di ascoltatori.
Senza i Black Sabbath, il metal non sarebbe mai diventato ciò che è oggi. Hanno dimostrato che la musica può essere potente, evocativa e catartica, rappresentando le paure e le angosce della società moderna.
Ozzy Osbourne e i Black Sabbath hanno lasciato un’impronta indelebile. Il loro suono oscuro e rivoluzionario continua a risuonare nelle band contemporanee e nei cuori di chi cerca autenticità e potenza nella musica.
Il gruppo si è esibito insieme l’ultima volta nel 2005 all’Ozzfest Tour, dopodiché Ward ha lasciato il gruppo. Il 19° e ultimo album in studio dei Black Sabbath è uscito nel 2013.