Parigi 2024, Elisa Mondelli alle Olimpiadi in memoria del fratello Filippo “Glielo avevo promesso”

Per Elisa Mondelli non è importante il risultato quanto avere onorato la memoria del fratello Filippo. Una storia di dolore e una promessa perseguita con tenacia fino al suo compimento. Tutto comincia nel 2018, Filippo Mondelli è una promessa del canottaggio, ha riportato insieme a Gentili, Rambaldi e Panizza un oro ai Mondiali che mancava da oltre 20 anni per l’Italia e che ha spalancato le porte alle Olimpiadi di Tokyo del 2020, poi rimandate a causa del Covid. E’ nell’inverno del 2020, mentre la Pandemia leva tempo allo sport e chiude in casa le persone che Filippo scopre di avere un osteosarcoma alla gamba sinistra, da lì un lungo calvario affrontato serenamente e una operazione a Bologna che purtroppo riesce solo a limitare i danni ma non ad evitargli la morte pochi mesi dopo.
La sorella Elisa intervistata dal Tg3 ha raccontato la triste storia del fratello e rivelato una promessa fattagli prima di morire e che per il solo fatto di essere arrivata con la Nazionale a Parigi rappresenta per lei una vittoria:
“Questa promessa gliela ho fatta nel momento in cui lui ha scoperto la malattia, nel gennaio del 2020. Mi aveva mandato un messaggio dicendomi di stare tranquilla e di andare a guadagnare quello che ha dovuto lasciare per sconfiggere la malattia. Essere qua è una vittoria immensa, non solo per me ma per tutta la famiglia e per il canottaggio. Tutti volevano bene a mio fratello”
Poi ha aggiunto :
“Mio fratello sognava le Olimpiadi, si era qualificato nel 2019. Nell’aprile del 2021, a poche settimane da quelle di Tokyo rinviate nel 2020 a causa della pandemia, è venuto a mancare, ho tenuto a mente la promessa che sarei andata ai Giochi Olimpici“
Elisa Mondelli ce l’ha fatta ad arrivare a Parigi, protagonista dello storico debutto femminile dell’8+, per lei non è importante la medaglia ma essere lì. Questa è una di quelle storie, che il sacro fuoco di Olimpia cela dentro di sè e a cui non si dà molto spazio in un’epoca legata più ai risultati che alle storie di sport. A Parigi 2024 il fratello di Elisa potrà essere ancora più orgoglioso di lei, perchè attraverso lei anche lui avrà in parte ciò che il destino gli ha tolto.
About The Author
