Pattinaggio sul ghiaccio, bronzo mondiale per Conti-Macii

#image_title
Sara Conti e Niccolò Macii non sono più una coppia nella vita, ma restano un duo solidissimo a livello sportivo e professionale. Ai mondiali di pattinaggio sul ghiaccio in corso a Boston, la coppia si è confermata ancora una volta tra le più forti nel pattinaggio di figura.
Qualche sbavatura durante l’esecuzione dell’esercizio libero, ha in parte danneggiato la prestazione superba sulle note della “Carmen” chiusa al secondo posto con il punteggio di 74,61. Il duo lombardo, complice un po’ di nervosismo nel libero alla fine ha concluso col bronzo come accaduto a Saitama due fa.
Alla fine sono stati i giapponesi Miura-Kikara a salire sul gradino più alto del podio, mentre l’argento è stato conquistato dal duo tedesco Hase-Volodin. L’Italia grazie al tredicesimo posto dell’altra coppia azzurra formata da Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, avrà due posti ai Giochi 2026. Conti e Macii, che dopo essersi lasciati hanno continuato a pattinare insieme con l’obiettivo dei Giochi in casa, hanno così conquistato un altro bronzo mondiale.
Nelle dichiarazioni un pò di amarezza per l’argento sfumato a causa del nervosismo
Nelle dichiarazioni post gara, nonostante l’ottimo terzo posto conquistato resta il dispiacere per l’argento sfumato a causa di un po’ di nervosismo : “Siamo molto contenti di essere sul podio – ha detto Sara Conti- abbiamo fatto tanti piccoli errori in diversi elementi, ma non è semplice pattinare quando la tensione è così alta e dopo gli straordinari esercizi delle altre coppie”.
Anche Niccolò Macii non nasconde un po’ di amarezza: “Ci siamo resi conto quanto la parte mentale della competizione sia davvero importante tante volte mi sento stritolato dalla tensione per la competizione, al punto di dover vomitare prima dell’esercizio. Questo è un aspetto su cui dovremo lavorare per cercare di goderci un po’ di più quello che facciamo ed avere lo spirito giusto per andarci a cercare il successo”
Nervosismo e tensione, sono criticità su cui la coppia potrà lavorare per presentarsi in ottime condizioni mentali alle Olimpiadi casalinghe di Milano-Cortina 2026.
About The Author
