Serie A, 30ma giornata, Inter avanti, Napoli insegue

#image_title
La 30ma giornata di Serie A ha regalato emozioni e verdetti importanti nella corsa allo scudetto e alle posizioni europee.
L’Inter ha sofferto ma ha battuto l’Udinese, consolidando il primato in classifica. Il Napoli ha risposto con una vittoria di prestigio contro il Milan, che scivola sempre più in crisi.
L’Atalanta, invece, ha visto ridursi le proprie speranze di titolo dopo la sconfitta contro la Fiorentina. Una domenica di gol, tensione e colpi di scena che potrebbe rivelarsi decisiva per il finale di stagione.
Cagliari Monza 3 – 0
Il Cagliari ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Monza, imponendosi per 3-0 all’Unipol Domus nella 30ma giornata di Serie A. Questo successo interrompe un digiuno di 50 giorni senza vittorie per i rossoblù e li porta a +6 sull’Empoli terzultimo, avvicinandosi così alla salvezza.
Il primo tempo è stato equilibrato, con poche occasioni da entrambe le parti. Viola ha avuto una chance in avvio, mentre Mota e Bianco hanno tentato di impensierire la difesa cagliaritana.
Nella ripresa, il Cagliari ha preso il controllo del match. Al 49′, Viola ha sbloccato il risultato con un colpo di testa su cross di Augello.
Al 73′, Gaetano ha raddoppiato con una precisa punizione dal limite. Nel recupero, al 90’+2′, Luvumbo ha chiuso i conti segnando il terzo gol, sfruttando un contropiede orchestrato da Gaetano.
Questa vittoria rappresenta un passo importante per il Cagliari nella lotta per non retrocedere, mentre il Monza rimane in una posizione critica in classifica.
Fiorentina Atalanta 1 – 0
La partita tra Fiorentina e Atalanta, disputata allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa per 1-0. Il gol decisivo è stato realizzato da Moise Kean poco prima dell’intervallo.
Entrambe le squadre hanno iniziato l’incontro con cautela, studiandosi a vicenda. La Fiorentina ha avuto una prima opportunità con Kean, il cui tiro è terminato fuori bersaglio.
L’Atalanta ha risposto con un tentativo di Ademola Lookman, ben neutralizzato dalla difesa viola. Mateo Retegui, capocannoniere del campionato, ha poi mancato una buona occasione dal limite dell’area.
Quando sembrava che il primo tempo dovesse concludersi a reti inviolate, al 44′ Moise Kean ha sbloccato il risultato. L’attaccante italiano ha recuperato palla vicino alla linea di metà campo, ha superato in velocità il difensore Isak Hien e ha battuto il portiere Marco Carnesecchi con un preciso tiro rasoterra nell’angolino basso.
Nella ripresa, la Fiorentina ha cercato di aumentare il vantaggio.
Nicolò Fagioli ha impegnato Carnesecchi con un tiro a effetto da fuori area. L’Atalanta ha mantenuto maggiormente il possesso palla, ma senza creare vere occasioni da gol.
Al 55′, l’allenatore in seconda Tullio Gritti, sostituto dello squalificato Gian Piero Gasperini, ha effettuato una doppia sostituzione: fuori Lookman e Retegui, dentro Daniel Maldini e Lazar Samardzic.
Nonostante i cambi, l’Atalanta non è riuscita a rendersi pericolosa. Al 72′, il difensore viola Luca Ranieri ha avuto l’opportunità di raddoppiare, servito in area da Lucas Beltran, ma il suo tiro è stato facilmente parato da Carnesecchi.
Con questa vittoria, la Fiorentina sale all’ottavo posto con 51 punti. L’Atalanta rimane terza con 58 punti, sei in meno rispetto all’Inter capolista. Questa sconfitta interrompe una striscia di imbattibilità esterna di sette mesi in Serie A per l’Atalanta.
Inter Udinese 2 – 1
L’Inter ha conquistato una vittoria cruciale per 2-1 contro l’Udinese, estendendo il proprio vantaggio in cima alla Serie A a sei punti.
Le reti decisive sono state segnate nel primo tempo da Marko Arnautovic e Davide Frattesi, entrambi su assist di Federico Dimarco. L’Udinese ha accorciato le distanze al 71′ con un gol spettacolare di Oumar Solet, ma non è riuscita a completare la rimonta.
Fin dai primi minuti, l’Inter ha mostrato un atteggiamento offensivo.
Già al 1′, Hakan Calhanoglu ha sfiorato il gol con un potente tiro dall’esterno dell’area che ha colpito l’esterno della rete. Al 12′, Arnautovic ha sbloccato il risultato con un tiro di prima intenzione dal dischetto del rigore, sfruttando un preciso passaggio rasoterra di Dimarco dalla sinistra.
Poco dopo, Frattesi ha raddoppiato con una mezza volée, ancora su assist di Dimarco, replicando un’azione simile alla precedente.
Nel secondo tempo, l’Udinese ha cercato di reagire.
Al 71′, Solet ha segnato un gol straordinario: partendo dalla propria metà campo, ha avanzato palla al piede e ha concluso con un tiro potente da fuori area che si è infilato nell’angolo sinistro della porta difesa da Yann Sommer.
Successivamente, Sommer è stato determinante nel mantenere il vantaggio dell’Inter, effettuando parate decisive, tra cui una su un colpo di testa di Lorenzo Lucca e un’altra su un tentativo ravvicinato di Solet nei minuti di recupero.
Con questa vittoria, l’Inter si prepara ad affrontare il Milan nelle semifinali di Coppa Italia mercoledì, seguita da un quarto di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.
Napoli Milan 2 – 1
Non è cominciata con i migliori auspici la trasferta napoletana del Milan.

Il Napoli ha conquistato una vittoria cruciale per 2-1 contro il Milan, mantenendo viva la corsa al titolo in Serie A.
I gol nel primo tempo di Matteo Politano e Romelu Lukaku hanno portato gli azzurri a 64 punti, a soli tre punti dall’Inter capolista e sei punti sopra l’Atalanta, terza in classifica.
La partita è iniziata in modo esplosivo, con Politano che ha segnato dopo appena 63 secondi con un tiro dalla distanza. Al 19′, Lukaku ha raddoppiato, finalizzando un passaggio di Billy Gilmour e raggiungendo il traguardo dei 400 gol in carriera.
Nel secondo tempo, il Milan ha avuto l’opportunità di accorciare le distanze al 69′ con un calcio di rigore, ma Santiago Gimenez si è fatto parare il tiro da Alex Meret.
Nonostante il gol di Luka Jovic all’84’, i rossoneri non sono riusciti a completare la rimonta.
Questa sconfitta lascia il Milan al nono posto con 47 punti, aumentando la pressione sull’allenatore Sergio Conceicao.
