Serie A, 30ma giornata: vittorie di Bologna, Juve, Roma

#image_title
Dopo la sosta per il doppio appuntamento della Nazionale, ritorna la serie A. La 30ma giornata regala emozioni e risultati importanti nella corsa all’Europa e alla salvezza.
La Juventus inaugura l’era Tudor con un successo di misura sul Genoa, mentre la Roma di Ranieri continua la sua marcia trionfale battendo il Lecce.
Il Bologna espugna Venezia e sogna la qualificazione in Champions League, mentre Como ed Empoli si dividono la posta in palio in uno scontro salvezza fondamentale. Ecco il resoconto delle sfide giocate oggi.
Como Empoli 1-1
Il Como e l’Empoli hanno pareggiato 1-1 allo stadio Sinigaglia. Il Como, guidato da Cesc Fàbregas, ha ottenuto un punto importante nella corsa alla salvezza, mantenendo un vantaggio di sette punti sulla zona retrocessione.
Il Como è passato in vantaggio al 60′ con Tasos Douvikas, che ha segnato il suo primo gol in Serie A su assist di Vojvoda.
Tuttavia, l’Empoli ha pareggiato al 75′ grazie a Christian Kouamé. Nel finale, l’Empoli è rimasto in dieci uomini a causa dell’espulsione di Fazzini.
Con questo risultato, il Como si avvicina all’obiettivo stagionale della permanenza in Serie A, mentre l’Empoli continua a lottare per migliorare la propria posizione in classifica.
Venezia Bologna 0-1
Il Bologna ha ottenuto una vittoria di misura per 1-0 sul campo del Venezia, consolidando il quarto posto in classifica con 56 punti.
Il Venezia, allenato da Eusebio Di Francesco, ha disputato un buon primo tempo, creando le occasioni più pericolose con Zerbin e Idzes.
La svolta è arrivata al 49′, quando Riccardo Orsolini ha realizzato un gol spettacolare al volo, portando in vantaggio il Bologna.
Nonostante gli sforzi del Venezia per pareggiare, il portiere rossoblù Skorupski ha effettuato interventi decisivi, garantendo la vittoria alla sua squadra.
Questa vittoria rappresenta la quinta consecutiva per il Bologna, che continua la sua marcia positiva in campionato.
Juventus Genoa 1-0
La Juventus ha inaugurato l’era Igor Tudor con una vittoria per 1-0 contro il Genoa nella partita disputata questo pomeriggio.
Il gol decisivo è stato segnato al 25′ dal giovane attaccante Kenan Yildiz, che ha realizzato una straordinaria azione personale: partendo da fuori area, ha dribblato un difensore e ha concluso con un potente tiro da posizione angolata, superando il portiere avversario Nicola Leali.
Questo successo permette alla Juventus di mantenere il quinto posto in classifica con 55 punti, avvicinandosi a una sola lunghezza dal Bologna, quarto a 56 punti. Il Genoa, invece, rimane in dodicesima posizione con 35 punti.
Igor Tudor, ex giocatore bianconero e assistente di Andrea Pirlo, è stato nominato allenatore della Juventus in seguito all’esonero di Thiago Motta, avvenuto dopo pesanti sconfitte contro Atalanta (4-0) e Fiorentina (3-0), oltre alle eliminazioni dalla Champions League e dalla Coppa Italia.
Al suo debutto, Tudor ha apportato modifiche significative alla formazione, passando a una difesa a tre e schierando Dusan Vlahovic come punta centrale al posto di Randal Kolo Muani.
La partita è iniziata con un atteggiamento aggressivo da parte della Juventus, mentre il Genoa ha avuto alcune opportunità iniziali, tra cui un tiro al volo di Morten Frendrup quasi sotto la traversa, salvato dal portiere Michele Di Gregorio.
Dopo il gol di Yildiz, il Genoa ha sfiorato il pareggio poco dopo l’intervallo con un tiro al volo di Andrea Pinamonti finito di poco a lato. Nel recupero, la Juventus ha avuto l’occasione di raddoppiare, ma il tiro di Timothy Weah è stato facilmente parato da Leali.
Lecce Roma 0-1
La Roma ha ottenuto la sua settima vittoria consecutiva in campionato battendo il Lecce per 1-0 allo stadio Via del Mare.
Il gol decisivo è stato segnato da Artem Dovbyk al 35′ del secondo tempo, portando il suo totale a 16 reti da quando è arrivato in Italia.
La partita è stata intensa sin dall’inizio, con entrambe le squadre che hanno creato diverse occasioni da gol.
Nel primo tempo, Angeliño ha mancato una grande opportunità calciando fuori a porta vuota dopo un errore tra il portiere Falcone e Guilbert.
Anche Koné ha sprecato un’occasione d’oro, trovandosi a tu per tu con Falcone ma calciando centralmente, permettendo al portiere di parare. Il Lecce ha risposto con Helgason, il cui tiro dalla distanza ha sfiorato il palo, e con Gallo, che ha costretto Svilar a una parata decisiva.
Nel secondo tempo, il ritmo è calato leggermente, ma la Roma ha continuato a cercare il vantaggio.
Un gol di Mancini è stato annullato per fuorigioco prima che Dovbyk trovasse la rete al 80′. L’attaccante ucraino ha protetto il pallone contro Baschirotto, è entrato in area, ha superato Gaspar con una finta e ha battuto Falcone con un preciso sinistro rasoterra.
Con questa vittoria, la Roma di Claudio Ranieri sale al sesto posto in classifica, avvicinandosi a quattro punti dalla zona Champions League.
Il Lecce, invece, subisce la quinta sconfitta consecutiva, rimanendo vicino alla zona retrocessione con soli due punti di vantaggio sull’Empoli.