Serie A, il Genoa colpisce nel finale, Venezia ko

#image_title
Il monday night della 25sima giornata di Serie A si chiude con la vittoria del Genoa sul Venezia per 2-0; tutto si decide nel secondo tempo.
Ecco tutto quello che è successo nelle due frazioni di gioco:
Primo tempo: poche emozioni e tanta tensione
La prima frazione di gioco è priva di grandi emozioni. I rossoblù, reduci dal pareggio contro il Torino, ospitano a Marassi la squadra lagunare in difficoltà, dopo la sconfitta subita contro la Roma.
Vieira schiera Pinamonti come terminale offensivo, supportato da Messias e Vitinha, mentre in panchina ritorna Malinovskyi, dopo lo stop per infortunio.
Dall’altra parte, Di Francesco punta su un tridente composto da Ellertsson, Fila e Oristanio.
Il match si sviluppa con grande agonismo, ma le continue interruzioni per falli impediscono alle squadre di creare vere occasioni da gol.
Bisogna attendere il 42′ per la prima chance concreta: Nicolussi Caviglia ci prova con un destro dalla distanza, ma Leali si fa trovare pronto e devia in angolo.
Secondo tempo: Ekuban decisivo, Pinamonti e Cornet in gol
La ripresa si apre con una grande occasione per il Genoa: su calcio d’angolo battuto da Martin, Bani anticipa tutti sul primo palo, ma il suo tiro termina sul fondo.
I rossoblù aumentano la pressione e impegnano Radu con un tentativo di Pinamonti al 57′, ma perdono Vitinha per infortunio pochi minuti dopo. Al 72′, ancora Radu nega il gol a Martin, mentre dall’altra parte Leali respinge una conclusione pericolosa di Ellertsson.
La svolta arriva nel finale: all’80′, Ekuban spreca un’occasione clamorosa davanti a Radu, ma si riscatta due minuti dopo servendo a Pinamonti l’assist per l’1-0. L’attaccante rossoblù segna con un destro imparabile, facendo esplodere Marassi.
Al 86′, il Genoa chiude i conti con il gol del 2-0 firmato da Cornet, ancora su assist di Ekuban, che si conferma uomo decisivo della partita.
Viera: “Vittoria di squadra, siamo in crescita”
Patrick Vieira non nasconde la propria soddisfazione nel post-partita:
“È un successo di squadra in una gara complicata. Abbiamo sofferto, ma siamo rimasti compatti, dimostrando grande carattere. Chi è entrato ha dato un contributo fondamentale. Stiamo crescendo e ora abbiamo anche stabilità fuori dal campo. Possiamo diventare una realtà importante in Serie A”.
Di Francesco: “Dobbiamo essere più concreti”
Il Venezia ha giocato una buona partita in casa del Genoa, ma nel finale ha ceduto ai colpi dei liguri. A fine gara, Eusebio Di Francesco ha analizzato la sconfitta:
“Mi chiedono spesso cosa ci manca. Creiamo tanto, ma non riusciamo a concretizzare, e questo incide sugli episodi, che oggi sono andati a loro favore. Avremmo potuto difendere meglio sui gol, ma loro hanno sfruttato le occasioni, mentre noi no. Ora rialziamo la testa e pensiamo alla prossima partita”.
TOP e FLOP
TOP: Pinamonti, gol da leader
Si conferma ancora una volta l’uomo chiave del Genoa. La sua prestazione è stata di grande spessore, coronata da un gol straordinario con cui ha battuto Radu e sbloccato la partita.
Un gesto tecnico perfetto, espressione della sua freddezza sotto porta. Sempre al centro del gioco offensivo, si è dimostrato trascinatore della squadra, dando continuità alle sue buone prestazioni.
FLOP: Fila, prestazione opaca e cambio anticipato
Serata difficile, fatica a lasciare il segno. Poco incisivo nella manovra offensiva, raramente si rende pericoloso e non riesce a entrare nel vivo del gioco.
La sua prestazione sottotono spinge Di Francesco a richiamarlo in panchina già al 58’, segnale di una prova incolore. Poco coinvolto, non riesce a dare il contributo sperato alla squadra.
Situazione in classifica: Genoa in crescita, Venezia in crisi
Grazie a questa vittoria, il Genoa raggiunge quota 30 punti, salendo all’undicesimo posto in classifica e consolidando la propria posizione a metà classifica.
Situazione ben diversa per il Venezia, che resta fermo a 16 punti in penultima posizione, sempre più invischiato nella lotta per non retrocedere. La squadra di Di Francesco dovrà reagire in fretta per sperare nella salvezza.
About The Author
