![wp-17384133892721791786678395485340webp • Il Tempio News](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2025/02/wp-17384133892721791786678395485340.webp)
#image_title
La 23sima giornata di Serie A si trasforma in una serata perfetta per il Lecce, che conquista tre punti fondamentali nello scontro diretto contro il Parma.
La squadra salentina espugna lo stadio Tardini con un netto 1-3, staccando di tre lunghezze la zona retrocessione e lasciandosi alle spalle proprio gli emiliani. Il Lecce si presenta dominante, mentre il Parma appare fragile in difesa e subisce anche la contestazione dei tifosi al termine della gara.
Il tecnico Giampaolo sorprende tutti lanciando dal primo minuto Karlsson, mentre Dorgu, ormai promesso al Manchester United, resta in panchina per tutta la partita.
Anche Pecchia sorprende nelle sue scelte, lasciando inizialmente fuori Bonny.
Primo tempo: equilibrio ed alta intensità
L’avvio di gara è piuttosto equilibrato, ma con il passare dei minuti il ritmo cresce. Il Lecce rischia grosso quando Mihaila colpisce un palo, poi al 24’ Krstovic trova la rete, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Al 33’ il primo episodio chiave: Baschirotto tocca il pallone con la mano in area e il direttore di gara assegna un rigore al Parma, che Valeri trasforma per l’1-0.
La reazione del Lecce è immediata: appena tre minuti dopo, Krstovic realizza un gol da vero attaccante, con un colpo di testa perfetto che batte Suzuki e riporta il punteggio in parità.
Prima dell’intervallo, Mihaila sfiora il nuovo vantaggio per i ducali ma si infortuna ed è costretto a lasciare il campo a Bonny.
Secondo tempo: la svolta del match
Nella ripresa, Pecchia cambia assetto e passa al 4-4-2, inserendo Camara per dare più spinta offensiva. Il Parma prova a prendere il controllo della partita ma sbaglia troppo, con Cancellieri che spreca una buona occasione.
Il Lecce, invece, resta ordinato e sfrutta le incertezze difensive degli avversari.
La svolta arriva al 64’, quando Krstovic trova un varco perfetto e serve Pierotti davanti a Suzuki: l’argentino è freddo e firma l’1-2.
Il Parma tenta il tutto per tutto, Pecchia inserisce quattro attaccanti e la squadra rischia grosso su un errore di Helgason e un’occasione per Tete Morente.
All’88’ Valeri ha la chance per il pareggio, ma spreca clamorosamente. Al 93’ Krstovic inventa ancora e Pierotti sigla la sua doppietta personale, chiudendo definitivamente il match sul punteggio di 1-3.
Il ds Pederzoli: “Fiducia in Pecchia”
Dopo la pesante sconfitta subita in casa, né l’allenatore Fabio Pecchia né i giocatori del Parma si sono presentati ai microfoni nel post-partita.
A prendere la parola davanti alle telecamere di DAZN è stato il direttore sportivo dei crociati, Mauro Pederzoli, che ha analizzato il momento della squadra, ribandendo la fiducia nel suo allenatore:
“Questa sconfitta non cambia la nostra fiducia in lui. È stata certamente una serata difficile, molto diversa da quella che avevamo immaginato. L’ambiente non è sereno, ma siamo consapevoli delle difficoltà e convinti di poter lottare per i nostri obiettivi”
Sulla squadra, ha dichiarato:
“Abbiamo un gruppo composto da tanti ragazzi talentuosi, ma che devono ancora maturare. Dobbiamo imparare a essere più astuti e concreti. Comprendiamo la delusione dei tifosi, il loro parere va sempre rispettato. Non possiamo fare altro che continuare a lavorare per migliorare”
Il ds non nasconde che il clima in casa Parma sia piuttosto teso:
“Pecchia è deluso quanto noi, è naturale dopo una serata così. Tuttavia, questo non mette in discussione la fiducia che abbiamo nello staff tecnico. Affrontare momenti difficili con determinazione e concentrazione è l’unico modo per superarli”.
Giampaolo: “Vittoria di coraggio”
Dopo la vittoria, Marco Giampaolo ha analizzato la prestazione del Lecce, evidenziando quanto il coraggio e la mentalità abbiano fatto la differenza nel portare a casa tre punti fondamentali:
“La chiave? Il coraggio. Questo è un lavoro bellissimo, ma servono personalità e la capacità di assumersi responsabilità. Sapevamo che era uno scontro diretto delicato, ma la squadra è rimasta lucida, senza farsi prendere dalla frenesia. Abbiamo fatto una buona gara, ma il percorso è ancora lungo”
Su Krstovic e il valore del gruppo, ha poi aggiunto:
“Krstovic è ancora giovane, ma ha tutte le qualità per diventare un grande attaccante. Sta crescendo e la squadra lo aiuta mettendolo nelle migliori condizioni per esprimersi. Oggi ha segnato un bel gol, ma al di là delle individualità, è stato il collettivo a fare la differenza. Ora testa alla prossima partita”.
TOP e FLOP
TOP: Krstovic show
Protagonista indiscusso nella preziosa vittoria del Lecce. Gli viene annullato un gol, ma riesce comunque a timbrare il cartellino e servire due assist decisivi per Pierotti, dimostrando qualità e leadership da fuoriclasse.
FLOP: Valenti surclassato
Non riesce mai a prevedere i movimenti di Krstovic. Lascia troppo spazio e si lascia sfuggire Pierotti in occasione del secondo gol. Visibilmente nervoso, esce tra i fischi.
La situazione in classifica
Il Lecce vola a 23 punti e si porta a +3 su Verona e Parma, con gli emiliani che subiscono l’ennesima rimonta. Per i giallorossi, una vittoria pesante nella corsa alla salvezza.
About The Author
![avatar dell'autore](https://www.iltempionews.com/wp-content/uploads/2024/12/claudia-maria-iannello.webp)