Sethu feat Bnkr44, il 4 ottobre fuori “Sottosopra” l’inedito che anticipa l’album

#image_title
Sethu e i Bnkr44 tornano a collaborare dopo essersi incontrati sul palco di Sanremo quando quando l’artista savonese decise di portare i Bnkr44 con sé sul palco del Festival per una dirompente reinterpretazione del brano “Charlie Fa Surf” dei Baustelle. Venerdì 4 ottobre esce “Sottosopra“, un brano inedito spensierato e dinamico già disponibile in anteprima su TikTok e che verrà incluso tra le bonus track del vinile in edizione limitata “Tutti i colori del buio” di Sethu, in uscita nei negozi ed e-commerce da venerdì 1 novembre e disponibile fin da subito in pre-order.
Sethu è inoltre uno tra i primissimi artisti italiani a realizzare un vinile zootropico, di qualità premium, che grazie al movimento circolare del giradischi vede la grafica in superficie prendere vita come una piccola opera cinematografica. Il vinile è impreziosito da una tracklist esclusiva: oltre alle 11 tracce della versione originale, sarà possibile ascoltare su vinile anche il singolo “Croci” con Sally Cruz, nonchè la nuova collaborazione con i Bnkr44 in “Sottosopra” e l’inedito “Orochimaru” quest’ultima traccia disponibile in esclusiva solo su vinile. Ma non finisce qui, il vinile include uno dei 14 poster originali ispirati ai brani del disco.
Avevamo intervistato Sethu a metà maggio in occasione dell’uscita della prima edizione di “Tutti i colori del buio”, un’operazione discografica molto complessa in cui il cantautore ha messo in musica un periodo molto complesso della sua vita parlando di salute mentale. Non è un caso che tutte le tracce del nuovo album, a sola eccezione del brano “Troppo stanchi” e delle bonus track “Croci”, “Sottosopra” e “Orochimaru” siano state realizzate a quattro mani dai due gemelli, Sethu e Jiz, nell’arco di pochi mesi, tra lo scorso settembre e febbraio, dopo aver preso la scelta di tornare in terapia e darsi l’opportunità di tornare a stare bene. Queste le parole di Sethu in proposito :
“Dopo il periodo di grande intensità e messa in gioco del Festival di Sanremo, è arrivato il contraccolpo del tornare a destreggiarsi con l’essere Artista in un periodo storico molto complesso. (…) Verso la fine dell’estate sono riaffiorati i primi episodi di depressione, facendomi tornare in luoghi bui della mente in cui ero convinto non sarei più passato, tanto da decidere, sia io che Jiz, di tornare in terapia. È la terapia ad averci sbloccato nella scrittura del disco, l’esigenza di questo album è scaturita da lì”
E ancora :
“La salute mentale e la depressione vengono spesso viste come entità monolitiche, invece credo che esistano tante sfaccettature al loro interno che riflettono momenti diversissimi fra loro. Non è bianco o nero. Ho scritto questo album partendo dalla mia esperienza personale, ma vuole parlare ai tantissimi ragazzi, più o meno grandi di me, che vivono le stesse difficoltà”.
Quella di Sethu è una lettura del mondo contemporaneo condivisa soprattutto dalle nuove generazioni che stanno cercano di concretizzare i loro sogni e obiettivi, ma che nel farlo si imbattono inevitabilmente tra precariato, eco ansia, negazionismo, paura per il futuro e guerre, cadendo nella disillusione che questo mondo non conceda più la possibilità di sognare.
About The Author
