Shakira, la musica la sua catarsi dopo la separazione

#image_title
Da quando ha annunciato la sua separazione da Gerard Piqué nel giugno 2022, Shakira è al centro dell’attenzione. Le sue canzoni, le sue parole e i suoi gesti sono stati interpretati come indizi del processo personale che stava attraversando.
Ora, nel bel mezzo di una tournée in America Latina, l’artista ha parlato senza filtri e con commovente sincerità. “I processi di guarigione richiedono molti anni ”, ha confessato in un’intervista al canale messicano N+.
Sono passati quasi tre anni da quando è finita la storia d’amore tra la cantante e l’ex calciatore, ma le ferite restano aperte.
“Ho imparato che puoi essere felice anche nel dolore, con una ferita che non guarisce”, ha spiegato Shakira. E, con un’immagine tanto grafica quanto poetica, ha aggiunto: “Come quando sei a una festa e ti fanno male i piedi, ma continui a ballare”.
Questa dualità tra dolore e gioia è stata proprio uno degli assi portanti del suo modo di affrontare ciò che ha vissuto.
Shakira ha riconosciuto che, durante il processo, si può finire per sentirsi “piccoli” o pensare di aver “perso il proprio valore”.
Ma è proprio allora, secondo lei, che l’ambiente circostante gioca un ruolo fondamentale. “Amici, famiglia, persone vere sono lì per ricordarti che il coraggio c’è e che puoi gestire questa cosa e molto altro ancora”, ha detto.
Sebbene non menzioni direttamente Gerard Piqué, l’artista chiarisce che la loro rottura è stata lo spunto per molte delle sue riflessioni e, soprattutto, per la sua creazione musicale.
“Ognuno cerca di ricostruire se stesso a modo suo. Il mio è stato in gran parte attraverso la scrittura di canzoni; mi ha tolto un peso enorme dalle spalle. Per me, scrivere è un processo catartico“, afferma la cantante di Acróstico, lasciando intendere che i suoi testi sono molto più che melodie per lei: sono il suo rifugio.
Negli ultimi anni la musica è stata il canale attraverso cui ha incanalato le sue emozioni più profonde.
Nei suoi testi ci sono messaggi diretti, altri più simbolici, ma tutti provengono dallo stesso luogo: la sua esperienza. “Per ogni persona al mondo che non è come te l’aspettavi, ce ne sono tante altre che ti sorprendono“, ha riflettuto in un altro punto dell’intervista, aprendo così anche la porta alla speranza.
Con questa forza rinnovata, Shakira ha fatto riferimento al concetto che ha utilizzato in più di un’occasione per descrivere se stessa: un lupo.
“Essere un lupo significa essere una persona leale, un’amica leale, una madre protettiva, un’imprenditrice, una donna laboriosa“, ha spiegato. E aggiunge senza mezzi termini: “Portano alla famiglia più soldi dei loro mariti, lavorano di più e si impegnano tre volte di più”.
Nel frattempo, Gerard Piqué ha scelto di mantenere un atteggiamento molto più riservato. Nelle sue poche apparizioni pubbliche ha evitato di fare riferimento diretto alla sua relazione con la cantante.
Shakira, da parte sua, continua a scrivere, cantare e condividere le sue esperienze con milioni di fan che la vedono come un esempio di resilienza. Perché, nonostante il cammino sia stato difficile, l’artista ha trovato nella sua musica non solo un mezzo di espressione, ma anche un modo per guarire.
Come lei stessa ha riassunto con sensibilità e onestà: “Continuo a ballare, anche se mi fanno male i piedi”.