I The Kolors tornano per la terza volta sul palco di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”. Una canzone dal ritmo travolgente, pensata per far ballare l’Ariston, che affronta non solo il tema dei sentimenti, ma anche il desiderio di superare i propri limiti.
Il pezzo parla d’amore, ma anche della voglia di vivere senza conformarsi alle regole, rompendo gli schemi per raggiungere la vera felicità.
Durante Sarà Sanremo, il gruppo ha spiegato così il significato della canzone a Carlo Conti:
“È il nostro modo di celebrare quei momenti in cui ci lasciamo guidare dall’istinto anziché dagli schemi prestabiliti”, hanno raccontato. “Tutto ciò che è imprevedibile e spontaneo. Il brano vuole esaltare la leggerezza e la libertà di quei momenti in cui il pensiero lascia spazio alle emozioni. Se dovessimo rappresentarlo con un’immagine, sarebbe un ascensore”.
Le origini e la formazione del gruppo
I The Kolors sono una band musicale italiana nata a Napoli nel 2009. La formazione originale comprende i cugini Antonio “Stash” Fiordispino, cantante e chitarrista, e Alex Fiordispino, batterista e percussionista. A completare il trio c’è il bassista Dario Iaculli. Il gruppo ha iniziato la propria carriera esibendosi in un locale milanese, “Le Scimmie“, e ha presto attirato l’attenzione del pubblico grazie al loro stile originale.
Il debutto e le prime collaborazioni
Nel 2011 hanno lanciato il loro primo brano inedito, I Don’t Give a Funk, e successivamente hanno aperto concerti per artisti di fama internazionale come Paolo Nutini, Gossip, Hurts e Atoms for Peace. Il 2014 ha segnato l’uscita del loro album di debutto, I Want, prodotto in collaborazione con Rocco Tanica e Vichi Lombardo.
La vittoria ad Amici e il successo commerciale
Il vero punto di svolta è arrivato nel 2015, quando i The Kolors hanno partecipato e vinto la quattordicesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi. Durante il programma, hanno pubblicato il singolo Everytime, che ha scalato le classifiche italiane. Nello stesso anno, è uscito il loro secondo album Out, certificato quattro volte disco di platino.
La crescita artistica e i riconoscimenti
Tra il 2015 e il 2016, la band ha ricevuto numerosi premi, tra cui tre Wind Music Awards e un MTV Award. Hanno partecipato a eventi importanti come gli MTV Awards e il Summer Festival, consolidando la loro popolarità.
Gli anni successivi: nuove collaborazioni e cambiamenti
Nel 2017 hanno pubblicato il terzo album in studio, You, anticipato da singoli come What Happened Last Night, con il rapper Gucci Mane, e Crazy.
Nel 2018, hanno debuttato al Festival di Sanremo con il brano Frida (mai, mai, mai), la loro prima canzone in italiano, classificandosi al nono posto. Lo stesso anno ha visto collaborazioni con artisti come J-Ax e l’ingresso di Dario Iaculli come bassista nelle esibizioni dal vivo.
Il ritorno alle origini e nuove sfide
Dal 2019 in poi, il gruppo ha sperimentato un ritorno alle sonorità funk, pubblicando singoli come Pensare Male con Elodie e Non è vero. Nel 2021 hanno raccolto i loro successi in una compilation, Singles.
Nuovi contratti e grandi successi recenti
Nel 2023, dopo aver firmato un contratto con Warner Music Italy, hanno lanciato il singolo Italodisco, che è diventato un successo straordinario, conquistando la vetta delle classifiche italiane.
Ad oggi, questo brano rappresenta il maggior successo dei The Kolors, con più di 124 milioni di ascolti su Spotify e cinque dischi di platino, grazie a oltre 500.000 copie/unità certificate dalla FIMI.
Il brano ha riscosso un grande successo anche a livello europeo, ottenendo quattro dischi di platino in Polonia (superando le 200.000 copie vendute), un disco di platino in Svizzera (oltre 20.000 copie) e un disco d’oro in Austria con più di 15.000 copie vendute.
Partecipazione a Sanremo e il futuro della band
Nel 2024 sono tornati al Festival di Sanremo con il brano Un ragazzo una ragazza, posizionandosi al sedicesimo posto. La loro canzone successiva, Karma, ha dominato le classifiche radiofoniche per settimane, confermando la loro capacità di rinnovarsi artisticamente.
Fusione di generi musicali
La band si distingue per la capacità di mescolare stili musicali diversi, creando un sound unico e riconoscibile. La musica è una combinazione di funk, pop, disco, sonorità elettroniche.
Lingua e versatilità
Il gruppo ha un approccio interessante all’uso delle lingue, alternando testi in inglese e italiano.
Estetica e immagine
Oltre alla musica, i The Kolors hanno sempre curato molto il loro stile visivo, che rappresenta una parte fondamentale della loro identità artistica.
Sanremo 2025: ritmo e sonorità travolgenti
La partecipazione dei The Kolors al Festival di Sanremo 2025 è sicuramente attesa con grande interesse. Possiamo aspettarci un brano dalla melodia accattivante, magari con sonorità funk ed elettro-pop, che ormai sono diventate un marchio di fabbrica della band. Ci si aspetta un ritmo travolgente e un groove che conquisti il pubblico in sala e da casa.